verso maggio |
Altre News
/

Palio di Siena, due mezzo sangue fucecchiesi tra i 119 all’albo cavalli

16 marzo 2023 | 16:48
Share0
Palio di Siena, due mezzo sangue fucecchiesi tra i 119 all’albo cavalli

Intanto, ecco le possibili accoppiate per la Buca

Ci sono anche due mezzo sangue fucecchiesi tra i 119 ammessi all’albo cavalli del protocollo del Palio di Siena 2023. Si tratta di Ajo Su Nanni e Carrasegare entrambi di stanza a Fucecchio nella scuderia di Adrian Topalli che li allena, e di proprietari fucecchiesi.

Per i due che hanno brillantemente superato le previste mediche che si sono svolte la settimana scorsa alla clinica veterinaria del Ceppo a Monteriggioni si apre quindi la possibilità di partecipare alle prove selettive in piazza del Campo in vista del palio in onore della Madonna di Provenzano del 2 di luglio e di quello dell’Assunta del 16 di agosto. Per i due cavalli fucecchiesi ed il loro allenatore e fantino, Adrian Topalli, il prossimo esame sarà nella pista di Mociano per il lavoro di addestramento, ed in quella di Monticiano per le corse, per un totale di 10 eventi complessivi. I due mezzo sangue dovranno partecipare ad almeno 2 appuntamenti per ciascuna pista per non essere esclusi per tre anni dal protocollo senese e quindi di fatto da Piazza del Campo.

Per quanto riguarda invece il Palio di Fucecchio al quale mancano poco più di due mesi, la macchina organizzativa è già in moto in vista del primo appuntamento con le “Corse di primavera” in programma domenica 26 marzo. La pista, perfettamente “lavorata” nei giorni scorsi, si presenta in condizioni ottimali per ospitare le corse in tutta sicurezza. Grazie al continuo e puntuale lavoro di manutenzione svolto dal personale del Cda preposto, le pessime condizioni dovute alle ghiacciate dello scorso inverno sono un ricordo ormai lontano, ed anche la parte del tondino e quella da dove scendono i cavalli è stata livellata e resa più agibile e sicura.

Proprio nel tardo pomeriggio di oggi 16 marzo scade il termine per l’iscrizione dei cavalli, dopodiché a breve sarà reso noto l’elenco e le modalità di svolgimento dell’evento che di sicuro catalizzerà l’attenzione degli addetti ai lavori degli appassionati e delle contrade. Per quanto concerne le dirigenze di queste ultime, dopo i contatti avuti con il fantini durante il periodo invernale, iniziano a circolare le prime indiscrezioni e proiezioni sulle possibili accoppiate. Una sorta di exit pool paliesco che spesso non si discosta di molto dalla realtà. Al momento, senza cavallo in stalla ed in attesa dello svolgimento delle due sessioni di corse di addestramento fucecchiesi in programma domenica 26 marzo e sabato 15 aprile, gli scenari parrebbero i seguenti.

San Pierino, ultima vincitrice, pare intenzionata a cambiare a favore di Giovanni Atzeni. Massarella sembra puntare su Francesco Caria su tutti i cavalli. La rivale Torre riparte da Adrian Topalli che pare però avere in mano più di una carta da giocare. Samo punta su Giosuè Carboni, mentre Querciola potrebbe non affidarsi a Simone Mereu e tra i possibili sostituti si fa il nome di Dino Pes. Borgonovo riparte da Gavino Sanna che ha però diverse offerte, l’alternativa potrebbe essere Stefano Piras.

La rivale Botteghe sembra virare verso la riconferma di Giuseppe Zedde. Cappiano non molla Carlo Sanna, quello dello scorso anno “doveva” essere il suo palio, ma tutti sappiamo come andò a finire. Ferruzza pare abbia messo gli occhi su Simone Mereu, ma si fanno anche i nomi di Walter Pusceddu ed Alessio Migheli. Porta Raimonda guarda con attenzione Giuseppe Zedde, ma anche Adrain Topalli. La rivale rossonera Porta Bernarda dopo aver visto il palio 2021 sfuggirgli di mano all’ultima curva sembra pensare in grande ricercando Gavino Sanna scartato proprio due palii fa a favore di Walter Pusceddu che stavolta potrebbe essere la seconda scelta come del resto Dino Pes o Stefano Piras. Da Sant’Andrea non giungono segnali, forse potrebbe essere sempre Giovanni Atzeni il predestinato, ma insù, come lo scorso anno, si guarda anche verso Adrian Topalli e per Gavino Sanna il posto c’è sempre.