santa maria a monte |
Altre News
/

Madonna di Fatima in elicottero e processione per la prima pietra della Rsa di Cerretti

27 febbraio 2023 | 20:58
Share0
Madonna di Fatima in elicottero e processione per la prima pietra della Rsa di Cerretti
Madonna di Fatima in elicottero e processione per la prima pietra della Rsa di Cerretti
Madonna di Fatima in elicottero e processione per la prima pietra della Rsa di Cerretti
Madonna di Fatima in elicottero e processione per la prima pietra della Rsa di Cerretti
Madonna di Fatima in elicottero e processione per la prima pietra della Rsa di Cerretti

Il cantiere partirà un paio di mesi dopo e durerà circa un anno e mezzo. “Una casa di riposo è un organismo vivente che deve relazionarsi con il mondo”

“Costruire una casa di riposo è come costruire un mondo. Non è una struttura messa lì per contenere gli anziani, ma è un organismo vivente che deve relazionarsi con il mondo circostante: la parrocchia, la comunità, la scuola. Questo credo proprio che sarà possibile a Cerretti”. Sono le parole del direttore della Fondazione Madonna del SoccorsoRiccardo Novi in merito alla cerimonia che sabato prossimo darà il via alla costruzione della nuova Rsa di Cerretti di Santa Maria a Monte, dedicata a Maria ausiliatrice.

La prima pietra della grande opera, nata da un investimento di oltre 7,5 milioni di euro da parte proprio della Fondazione, proprietaria già della struttura di Orentano, sarà simbolicamente posata in occasione di una cerimonia che rappresenterà anche il primo impegno pubblico del vescovo di San Miniato Giovanni Paccosi. “Una data simbolica per tutti noi – continua Novi –. Legata anche all’inaugurazione della struttura di Orentano, ormai diversi anni fa”. “Una struttura della quale andiamo orgogliosi anche noi – dice anche la sindaca Ilaria Parrella –. Siamo grati alla Fondazione per aver risposto alle nostre sollecitazioni iniziate ormai due anni fa, a seguito della liberalizzazione delle Rsa convenzionate con il Sistema sanitario nazionale”.

Il cantiere in via Mariani, poi, partirà fattivamente circa due mesi dopo, verso la fine di aprile, e durerà la bellezza di un anno e mezzo. Un’opera grandiosa che ospiterà circa 80 anziani e darà lavoro a molti addetti la cui ‘caccia’ è già iniziata. Si parla infatti di almeno 55 assunzioni, fra cui anche addetti all’assistenza di base (Adb), infermieri, fisioterapisti, animatori e varie figure generiche (fra cui manutentori, giardinieri, addetti alla lavanderia e cuochi).

IL CORSO

Proprio per quanto riguarda gli Adb, dopo il primo corso professionalizzante a numero chiuso, già esaurito, che era stato previsto per la formazione di parte del personale, la Fondazione ha deciso di organizzarne un secondo, sempre per una quindicina di iscritti. I corsi si svolgeranno in parte nel comune di Santa Maria a Monte e in parte in parrocchia a Cerretti. E’ previsto anche un tirocinio formativo in una delle strutture gestite dalla Fondazione. Il corso, riconosciuto dalla Regione Toscana, ha un costo di 1600 euro, anche rateizzabile.

LA CERIMONIA

La giornata di sabato inizierà alle 15,30 in via Mariani, con l’accoglienza del vescovo e i saluti. Per le 16 è previsto l’arrivo della statua della Madonna di Fatima in elicottero e la collocazione della prima pietra della rsa Maria Ausiliatrice. Alle 17, dopo la benedizione, avvio della processione alla chiesa del Cuore Immacolato di Maria di Cerretti e celebrazione della santa messa.