Una scuola a colori in memoria del dottor Marco, i premiati



La seconda edizione dell’iniziativa
La classe 3A della scuola primaria Giusti di La Scala dell’istituto Sacchetti e le classi 5A e 5B della scuola primaria Galilei di Ponte a Egola dell’istituto Buonarroti sono le classi che si sono aggiudicate la seconda edizione del premio Una scuola a colori intitolato alla memoria del pediatra Marco Pugliese.
La cerimonia di premiazione si è svolta nella sala del consiglio in comune, presenti, tra gli altri, il sindaco Simone Giglioli, l’assessore Giulia Profeti, la responsabile dei servizi educativi del Comune Barbara Pagni, i colleghi del pediatra Elena Lotti e Roberto Boldrini, i familiari. Il premio era rivolto alle classi delle scuole primarie e prevedeva la premiazione di due elaborati grafico pittorici (uno per ciascun istituto comprensivo) realizzati dalle classi III, IV e V, come lavori di gruppo. A valutare i progetti è stata una giuria composta dalla pediatra Lotti, che recentemente ha raggiunto il pensionamento, da Bibiana Lo Sapio coordinatrice del Centro Educazione Ambientale del Valdarno Inferiore e dalla moglie di Pugliese, Susanna, che ha selezionato all’unanimità i due progetti vincitori.
“Siamo alla seconda edizione – spiegano il sindaco Simone Giglioli e l’assessore Giulia Profeti – di un premio rivolto alle scuole, e nato per ricordare Marco Pugliese, un pediatra che, per oltre trent’anni, ha prestato servizio sul nostro territorio. Anche per quest’anno le scuole primarie che hanno partecipato all’iniziativa hanno inviato elaborati grafici pittorici sul tema ‘Un mondo migliore’, realizzando opere significative che denotano l’impegno, l’interesse e la creatività di bambine, bambini e docenti che hanno mostrato grande entusiasmo e un’ottima capacità di lavorare insieme. Siamo felici di poter proseguire con l’assegnazione di questo riconoscimento, un’idea nata dai colleghi pediatri che hanno particolarmente sofferto la perdita del dottor Pugliese, figura storica per i bambini e le famiglie di tutto il territorio comunale; un grazie alla famiglia per la costante presenza e alle scuole del nostro territorio per la partecipazione e la collaborazione che ancora una volta hanno dimostrato”.