La denuncia |
Altre News
/

Ancora rifiuti abbandonati alla campana del vetro di via Fucini: serve una telecamera contro l’incivilità

12 febbraio 2023 | 09:56
Share0
Ancora rifiuti abbandonati alla campana del vetro di via Fucini: serve una telecamera contro l’incivilità
Ancora rifiuti abbandonati alla campana del vetro di via Fucini: serve una telecamera contro l’incivilità
Ancora rifiuti abbandonati alla campana del vetro di via Fucini: serve una telecamera contro l’incivilità
Ancora rifiuti abbandonati alla campana del vetro di via Fucini: serve una telecamera contro l’incivilità
Ancora rifiuti abbandonati alla campana del vetro di via Fucini: serve una telecamera contro l’incivilità
Ancora rifiuti abbandonati alla campana del vetro di via Fucini: serve una telecamera contro l’incivilità

Nel tratto compreso da via Fucecchiello e via Buonarroti prosegue il brutto spettacolo di scarso senso civico

La campana per la raccolta del vetro in via Fucini a Fucecchio è sempre più nel mirino degli incivili. Adibita di nuovo a discarica, riapre gli interrogativi sullo scarso senso civico di determinate persone e sull’eventuale necessario impiego, più volte invocato, di una telecamera per scoprire coloro che attorno lasciano i rifiuti. Una storia vecchia che non ci stanchiamo di raccontare di nuovo.

Non passa certo inosservato a chi transita oggi in via Fucini, nel tratto compreso da via Fucecchiello e via Buonarroti, di recente ripristinato a doppio senso di circolazione, l’ennesimo brutto spettacolo dei rifiuti abbandonati come se non ci fosse un domani, intorno alla campana per la raccolta del vetro che si trova a pochi metri da viale Buonarroti appena fuori dalla sede stradale accanto anche ad un bacheca dei necrologi funebri.

Ennesima brutta cartolina quindi per la città grazie ancora una volta alla mancanza di senso civico di alcune persone che per trasportarci i rifiuti hanno addirittura utilizzato tre carrelli della spesa al centro commerciale Coop. E così, per l’ennesima volta sacchi pieni di rifiuti, un grosso scatolone, e due contenitori per la vernice, sono in bella vista da far riaccendere gli interrogativi sull’impiego di una video camera per individuare gli autori degli abbandoni che puntualmente fanno sentire, e soprattutto vedere, i segni della propria presenza, a tal punto che sono riusciti a trasformare questo angolo di paese a ridosso del centro in una discarica a cielo aperto.

Sarà per la sua posizione un po’ defilata, a margine di un campo sulla destra in uscita dal centro, che l’area adiacente a quella campana “invita” qualche automobilista ed in questo caso, anche qualche pedone di pochi scrupoli a scaricarci ciò che non gli serve più, tanto poi qualcuno penserà a rimuoverlo.

Un’abitudine, pessimi comportamenti di fronte ai quali però le autorità locali non possono e non devono restare indifferenti. Per questo motivo da tempo gli abitanti della zona invocano il posizionamento di una video camera che riesca ad identificare gli autori di questi scempi. Comportamenti che però costano anche cari all’intera comunità, in primis dal punto di vista dell’impatto ambientale e dell’inquinamento, ed anche dal punto di vista prettamente economico, in quanto il costo del servizio per la rimozione ricade poi sui costi complessivi della Tariffa di igiene ambientale (Tari).