aspettando maggio |
Altre News
/

Palio di Fucecchio, Cda e Contrade al lavoro sul regolamento: le possibili modifiche

11 febbraio 2023 | 13:30
Share0
Palio di Fucecchio, Cda e Contrade al lavoro sul regolamento: le possibili modifiche

Al centro del dibattito, in particolare, numero di giudici e prove video

Le Contrade del Palio di Fucecchio scaldano i motori in vista della grande kermesse del 21 di maggio. In tutti i dodici sodalizi nei quali palisticamente è suddiviso il territorio comunale, è infatti in programma questa sera (11 febbraio) la tradizionale “Cena dei 100 al palio”, ossia il primo evento dal quale prende il via il countdown in vista della Carriera della penultima domenica di maggio.

Si respira quindi già aria di palio a Fucecchio, ed anche questa mattina, come ogni sabato, nella pista ricavata nella ex cava d’argilla adiacente viale Rosselli, dove si svolgerà la corsa equestre, si è svolto il consueto allenamento dei cavalli in vista dell’evento clou che chiude la settimana paliesca. Un’opportunità, quello dell’utilizzo della pista per gli allenamenti nei giorni di giovedì e sabato, offerta dall’amministrazione comunale e dal Cda che organizza l’evento, per dare la possibilità a fantini e proprietari, non solo fucecchiesi, di far allenare i cavalli senza doversi recare in luoghi più lontani con dispendio di energie e risorse.

Nel territorio di Fucecchio vi sono infatti tre fantini e sei scuderie, numeri importanti che danno l’idea riguardo al legame dei fucecchiesi verso questo animale e la festa principale della città, un autentico spettacolo di passione, del quale i cavalli ed i fantini sono gli attori principali.

Nel frattempo però anche la macchina organizzativa paliesca è al lavoro con i dirigenti delle Contrade ed il Cda dell’evento che hanno sul piatto la proposta di alcune modifiche al regolamento dello svolgimento della corsa. Si tratterebbe di modifiche di non poco conto sulle quali i presidenti dei dodici sodalizi dovranno esprimere il loro assenso o dissenso.
Le modifiche riguarderebbero, secondo i rumors, in primis il numero dei giudici di pista che dovrebbero da 6 salire ad 8 e le loro effettive mansioni. Dislocati lungo il percorso dovranno segnalare, redigendo apposito referto al termine di ogni prova, eventuali comportamenti scorretti riscontrati durante la corsa.

Il referto servirà poi al Cda per proporre le sanzioni al termine dell’evento. Si parla anche dell’utilizzo, un po’ come nel calcio, di un sistema di Video Assistant Referee, ossia le riprese video potranno essere utilizzate solo per confermare od annullare il referto dei giudici come prova di difesa, e non più come fonte d’accusa.
Su questo ovviamente si dovrà, esprimere dopo attenta valutazione, l’assemblea delle Contrade oltre che su altre proposte di carattere organizzativo riguardanti anche la sfilata del mattino o la riorganizzazione di alcuni spazi nell’area verde della pista. Le modifiche, quelle approvate, potrebbero entrare in vigore già dall’edizione del prossimo 21 di maggio.