L'iniziativa |
Altre News
/

Terre di presepi, rassegna di cori e corali a Pontedera

28 gennaio 2023 | 15:13
Share0
Terre di presepi, rassegna di cori e corali a Pontedera

L’appuntamento con la tradizione torna dopo lo stop per la pandemia

Il maxi cero per la pace nel mondo nel segno di San Francesco arriverà a Pontedera domani (29 gennaio) alle 15,30 nella chiesa del Crocifisso e con la sua accensione inizierà la Rassegna dei cori e delle corali di Terre di Presepi. L’appuntamento, giunto alla quinta edizione, riprende dopo l’interruzione dovuta alla pandemia Covid-19 con dieci cori che faranno ascoltare i brani dal loro repertorio.

Con questa manifestazione, per la quale sono attesi più di trecento cantori da tutta la Toscana, continuano le iniziative dell’associazione nazionale città dei presepi nell’anno ottocentenario dal primo presepe creato da San Francesco ed è da considerarsi l’atto conclusivo collettivo del festival nazionale Terre di Presepi 2022-2023.

Nell’occasione sarà possibile visitare il presepe del Crocifisso realizzato quest’anno dai presepisti di Pontedera e sarà esposto durante la rassegna l’icona di San Francesco, icona dei festeggiamenti francescani dal 2023 al 2026 di Terre di Presepi realizzato dall’artista mantovano Ermanno Poletti.

Ecco coloro che parteciperanno alla rassegna: Coro del Duomo di Pontedera, Coro Polifonico Florentia Ensamble vocale Bericoccoli e Fraccurradi di Firenze, Coro Sangimignanese, Coro “Voci Vivaci” dell’Associazione (Orizzonti di Studio) di Bientina, Coro di San Lorenzo di Castelfiorentino, Corale Santa Grania di Capraia e Limite, Coro di Cortenuova di Empoli, Corale Valle dei Fiori già Pacini di Pescia, Coro Blu Confine e Coro Parrocchiale di Cenaia, Coro San Giuseppe di Pontedera.
L’iniziativa è patrocinata e promossa dall’amministrazione comunale di Pontedera e dalle parrocchie del Duomo e di San Giuseppe Tutti sono invitati a partecipare.