fucecchio |
Altre News
/

“Sembra una strada di altri tempi”, via Fiorentina è “un percorso a ostacoli”

28 gennaio 2023 | 11:42
Share0
“Sembra una strada di altri tempi”, via Fiorentina è “un percorso a ostacoli”
“Sembra una strada di altri tempi”, via Fiorentina è “un percorso a ostacoli”
“Sembra una strada di altri tempi”, via Fiorentina è “un percorso a ostacoli”
“Sembra una strada di altri tempi”, via Fiorentina è “un percorso a ostacoli”
“Sembra una strada di altri tempi”, via Fiorentina è “un percorso a ostacoli”
“Sembra una strada di altri tempi”, via Fiorentina è “un percorso a ostacoli”

I residenti lamentano rattoppi, buche, avvallamenti, segnaletica orizzontale inesistente e anche troppo rumore

“Una strada che di sicuro non è un esempio per manutenzione e sicurezza. Un percorso a ostacoli tra rattoppi, buche, avvallamenti, e segnaletica orizzontale inesistente o deteriorata dall’usura e dal tempo. Criticità che non possono sfuggire a chi la percorre ed anche a chi dovrebbe renderla più sicura e decorosa”. La protesta è dei residenti di via Fiorentina, o meglio, della “via di Santa Croce”, coma la chiamano a Fucecchio.

Una strada ex provinciale che taglia in due Fucecchio, passata alla competenza comunale percorsa da decenni ogni giorno da migliaia e migliaia di veicoli, che collega appunto il capoluogo con i cugini pisani della città del cuoio e della pelle si trova da tempo in pessime condizioni. Residenti e pendolari puntano il dito sulle criticità presenti in questi circa 500 metri di asfalto che da via delle Confina si sviluppano fino all’intersezione con via Fucecchiello, e poi proseguire verso il cuore di Fucecchio con il nome di via Dante, che in quanto a condizioni critiche non ha molto da invidiare.

“In alcuni punti sembra di percorrere una strada di altri tempi – protesta un abitante del posto – per cui è improcrastinabile un intervento di asfaltatura, perché da anni questa strada è percorsa ogni giorno da migliaia di veicoli ed oggetto continuamente di interventi di scavo e riparazioni di condotte e tubazioni”.

Il manto stradale in alcuni punti è fatiscente, a differenza del tratto pisano di via Fiorentina che nel comune di Santa Croce prende il nome di via Francesca sud che sembra un biliardo e a percorrerle si ha l’impressione di attraversare due diversi continenti. Inoltre, a sentire sempre i residenti, ci sarebbe bisogno, oltre che di una nuova asfaltatura, anche la possibilità di studiare il modo per ridurre le emissioni rumorose che disturbano chi abita ai lati delle due strade.

Il manto stradale infatti in alcuni punti ammalorato, è attraversato da profondi avvallamenti vecchi di anni dove al passaggio delle l’auto si avvertono delle vibrazioni (figuriamoci con moto e ciclomotori), ed anche nelle abitazioni poste ai lati vengono avvertite vibrazioni e rumori in particolare nelle ore notturne. Per non parlare della segnaletica orizzontale, passaggi pedonali compresi, del tutto assente o quasi o comunque deteriorata dall’usura e dal tempo.

Chi la percorre ogni giorno è in seria difficoltà, chi ci abita è costantemente infastidito dal rumore dai veicoli che sobbalzano sull’asfalto. Martedì 30 gennaio è in programma una seduta del consiglio comunale con all’ordine del giorno l’approvazione del piano triennale dei lavori pubblici per il triennio 2023-2024: la speranza dei residenti è che l’asfaltatura di via Fiorentina sia compresa nell’elenco degli interventi da fare, anche perché la tecnologia odierna permette interventi mirati all’asfaltatura delle strade che al tempo stesso, grazie ad un particolare tipo di asfalto, riducono il rumore delle emissioni prodotto dal passaggio dei veicoli.

Al riguardo esiste il progetto “Life E-VIA” 2019/2023 del quale è capo fila la Città Metropolitana di Firenze, di cui Fucecchio fa parte, che prevede appunto l’asfaltatura delle strade urbane con il tipo un tipo di asfalto a bassa emissione che consente di ridurre l’inquinamento acustico. Il progetto è co-finanziato dall’Unione Europea.