fucecchio |
Altre News
/

Stessa sede per la Municipale: rinnovato l’affitto per i prossimi 4 anni

27 gennaio 2023 | 11:04
Share0
Stessa sede per la Municipale: rinnovato l’affitto per i prossimi 4 anni

I progetti per la tenenza, quindi, paiono ancora lontani

L’aliquota della polizia municipale dell’Unione dei Comuni del Circondario Empolese Valdelsa assegnata a Fucecchio e Cerreto Guidi resterà nell’attuale sede in fino al 2026. È stato infatti rinnovato per ulteriori quattro anni il contratto di affitto per i locali in via Battisti.

Il canone è a carico dell’Unione dei Comuni, l’ente al quale la funzione di polizia municipale degli undici comuni dell’Empolese e della Valdelsa è stata trasferita dal 2013 insieme al contratto di affitto dei locali che da allora non è più a carico del comune di Fucecchio ma all’ente con sede ad Empoli in piazza della Vittoria. Si tratta di due contratti con scadenze diverse per due distinti fabbricati anche se collegati tra loro, appartenenti a proprietari diversi. Per quello un tempo adibito ad autosalone nel quale la Municipale allora alle dipendenze del Comune di Fucecchio venne trasferita nel lontano 1988 in attesa della nuova sede negli ex macelli in via Sottovalle che non è mai stata realizzata.

E come spesso avviene in questo nostro Paese, “non c’è cosa più duratura di quella che nasce provvisoria”. E così il Comune di Fucecchio prima, fino al 2014, e l’Unione dei Comuni dal quest’ultima data fino a oggi, hanno dovuto sobbarcarsi il canone di affitto dei locali che, se si fa un conteggio, ammonta in oltre un trentennio (per ora) ad “un’autentica fortuna”. Il canone per ogni annualità contrattuale, si evince dalle due determinazioni del funzionario contabile dell’Unione è pari a 18.567,74 euro, ossia 13.444,40 euro per il fabbricato originariamente adibito ad autosalone, e 5.123,34 per i locali dell’ appartamento comunicante.

Per quanto concerne la locazione dell’appartamento è stata rinnovata fino al 30 novembre 2026, mentre quella dell’ex autosalone fino al 30 giugno 2024, salvo ovviamente eventuali disdette secondo le relative modalità e termini di legge. Chi sperava quindi di vedere a breve la municipale trasferita nell’attuale caserma dei carabinieri, a loro volta trasferiti nell’edificio ex Ladini Marchiani trasformato in tenenza dell’Arma, dovrà aspettare ancora del tempo. La locazione degli attuali locali in via Battisti è stata rinnovata per gli anni a venire, e dello stato di avanzamento dei lavori di riqualificazione dell’ex scuola Landini da adibire a Tenenza si sono perse le tracce.