La manifestazione |
Altre News
/

E’ Davide Busatti il mossiere del Palio di Buti

21 gennaio 2023 | 19:19
Share0
E’ Davide Busatti il mossiere del Palio di Buti

Arrivata l’ufficialità: domani (22 gennaio) alle 14,30 il via con la prima batteria

E’ Davide Busatti il mossiere del Palio di Buti. E’ arrivata l’ufficialità che conferma che sensazioni che avevamo avuto. Il mossiere di Castiglionfiorentino è stato chiamato a gestire la mossa delle tre batterie e finale che avranno luogo domani (22 gennaio) a partire dalle 14,30 per la Contesa equestre delle sette contrade che si snoderà lungo un percorso cittadino di 700 metri in salita e con due curve che metteranno a dura prova le capacità di cavalli e fantini.

Busatti è un mossiere al quale non manca certo l’esperienza, ha già diretto le mosse dei palii di Ferrara, Feltre e Fermo dove ha dimostrato di avere le capacità necessarie per far bene anche a Buti. E’ un mossiere che quando è sul Verrocchio parla poco, ma in compenso riesce a farsi intendere bene dai fantini.

Il palio che torna nella data che vuole la tradizione, la domenica successiva alla ricorrenza di Sant’Antonio Abate, dopo la parentesi primaverile della scorsa edizione a causa della pandemia, si presenta con due novità importanti: il nuovo Seggio di Sant’Antonio nominato ad ottobre 2022 alla prima esperienza in cabina di regia in cabina con il nuovo presidente nella persona di Samuele Vasta, ed nuovo mossiere alla prima esperienza a Buti.

davide busatti mossiere palio di buti

Quello di domani si preannuncia quindi un palio interessante sotto l’aspetto sia organizzativo che tecnico, con due batterie iniziali abbastanza equilibrate e quindi non particolarmente facili da gestire, perché le accoppiate messe in campo dalle contrade sono di ottimo livello per quanto riguarda sia i fantini che i cavalli scelti.

La prima batteria vede al canape la contrada della Croce rappresentata dall’accoppiata Alessandro Fiori sul mezzo sangue Ceommo Ramon, San Rocco con Gianluca di Leo e Zia Zelinda, e San Niccolao con Silvano Mulas su Bosea.

Nella seconda si sfideranno la contrada San Francesco rappresentata da Gavino Sanna e Bagoga, Pievania con Antonio Siri e Zamura, ed Ascensione con Michael Putzu ed Umatilla.

La terza per il momento è composta da San Michele che al termine delle prime due batterie conoscerà le altre due avversarie, ossia i secondi classificati delle prime due sfide.

L’appuntamento quindi per domani 22 gennaio alle 14.30 con la partenza della prima batteria del Palio in onore di Sant’Antonio Abate protettore degli animali.