Polizia municipale, Fucecchio non avrà il suo comando. Almeno non nel 2023

La determina sugli incarichi di Comando boccia, di fatto, il progetto Spinelli Gargani
Il comando di polizia municipale di Fucecchio autonomo dall’Unione non ci sarà. L’aliquota fucecchiese, sotto l’aspetto organizzativo e gestionale, continuerà a dipendere dall’Unione dei Comuni del Circondario Empolese Valdelsa in coabitazione con Cerreto Guidi, come avvenuto finora nel distretto Valdarno Ovest. La determina 19 pubblicata oggi 13 gennaio riguardante gli incarichi di Comando a firma del dirigente responsabile del corpo unico della municipale dell’Unione, boccia, di fatto, il progetto Spinelli-Gargani, perlomeno per tutto il 2023.
L’eventualità di ottenere il Comando della Municipale autonomo solo per Fucecchio, in modo da non dover condividere più gli agenti con gli altri Comandi salvo che per manifestazioni ed eventi particolari, era stata annunciata il penultimo giorno dell’anno 2022 dal sindaco Alessio Spinelli e dall’assessore alla municipale Fabio Gargani ed ad onor del vero era stata accolta positivamente in città.
In effetti sembrava la soluzione più ragionevole per cercare di contrastare con personale proprio assegnato a tempo pieno (pur restando giuridicamente vincolato all’Unione di Comuni) i problemi di degrado e insicurezza presenti da tempo nel capoluogo, ed altresì contribuire al contrasto del fenomeno dello spaccio delle droga nelle frazioni dell’area naturalistica delle Cerbaie.
Dal documento amministrativo redatto dal dirigente responsabile della polizia municipale dell’Unione con il quale vengono affidati gli incarichi di Comando nei vari distretti nei quali è suddivisa la municipale dell’Unione però, si evince che perlomeno per l’anno in corso, salvo modifiche, Fucecchio resta confermato insieme a Cerreto Guidi a costituire il Nucleo Valdarno Ovest. Evidentemente il peso politico di Fucecchio al tavolo dei sindaci dell’Unione non è stato sufficiente per una fuga in avanti verso quel processo “federativo” di autonomia, nell’ambito dell’Unione, che pare sia nell’intenzione anche di altri sindaci.
Per il momento quindi Fucecchio resta dov’è con un organico di 10 unità da condividere con Cerreto Guidi rispetto alla situazione precedente (anno 2013) al trasferimento della funzione di polizia municipale all’Unione quando la città di Montanelli era da sola con 18 unità in organico.
La partita però potrebbe non essere ancora terminata, perché all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale, è in programma, dopo due rinvii, la discussione riguardante la mozione presentata dal gruppo di Forza Italia che chiede il recesso della funzione della municipale fucecchiese dall’Unione per disporre di un comando autonomo come sempre avvenuto in passato.