fucecchio |
Altre News
/

Piazza Amendola chiude il cerchio: assegnato l’ultimo lotto dei lavori in centro storico

12 gennaio 2023 | 12:44
Share0
Piazza Amendola chiude il cerchio: assegnato l’ultimo lotto dei lavori in centro storico

Gli altri due sono già stati completati e ora, con una revisione dei costi, potrà partire anche il cantiere davanti al municipio

E’ stato assegnato in questi giorni l’incarico per i lavori di riqualificazione di piazza Amendola a Fucecchio. A breve potrà quindi essere allestito il cantiere e il prossimo anno la “piazzetta”, come la chiamano i fucecchiesi, avrà di sicuro un aspetto decisamente più decoroso e moderno di quello attuale.

Lo scorso 7 dicembre infatti era stata indetta una gara negoziata da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior prezzo. L’importo a base di gara gestita dall’Ufficio Contratti e Gare dell’Unione dei Comuni del Circondario Empolese Valdelsa era stato stabilito in 1.200.996,30 di euro. La miglior offerta è risultata quella di un’impresa con sede legale a Calenzano, che effettuerà l’intervento per l’importo al netto dell’Iva di 1.041.864,907 euro. Gli uffici comunali sono già al lavoro sulle verifiche sul possesso dei requisiti di legge previsti da parte del soggetto che si è aggiudicato l’appalto. Terminati i quali, con esito positivo, e quindi verificata l’idoneità tecnico professionale dell’impresa, potrà essere allestito il cantiere. Il termine di esecuzione dell’appalto è fissato in 425 giorni consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori che dovrebbe avvenire a breve.

Si chiude quindi il cerchio dell’opera pubblica consistente nella “Riqualificazione urbana e paesaggistica di piazza Montanelli e di piazza Amendola” suddivisa in tre lotti dei quali il primo e secondo sono stati già conclusi. Un mega intervento che ha cambiato, e continuerà a cambiare, il volto del centro storico che ha interessato prima piazza Montanelli, via Artuto Checchi e via Pacini, ed a breve interesserà anche la piazza ove ha sede il municipio e lo slargo Landini Marchiani.

Un intervento iniziato nella precedente consiliatura e che verrà terminato nell’attuale. L’intervento, per il quale si è resa necessaria una revisione dei costi causa aumento dei prezzi, è finanziato dall’Unione Europea e si pone l’obiettivo di migliorare la qualità del decoro urbano, del tessuto sociale e le emissioni di CO2. Gli interventi dei primi due lotti ed il terzo in progetto hanno riguardano e riguardano il “cuore” della città per migliorarne la qualità ambientale, economica e sociale mediante la rigenerazione dei suoi spazi aperti con l’obiettivo di dare una forte spinta al recupero di aree caratterizzate da fenomeni di degrado e marginalizzazione.