san miniato |
Altre News
/

Passaggi pedonali, semafori e chiusure: San Miniato prepara il cantiere su via Angiolo del Bravo

10 gennaio 2023 | 10:34
Share0
Passaggi pedonali, semafori e chiusure: San Miniato prepara il cantiere su via Angiolo del Bravo

“Le modifiche da attuare dovranno essere condivise con cittadini, esercenti, operatori economici e attività turistiche”

“Era l’unica finestra temporale possibile per i lavori”. Spiega così il sindaco Simone Giglioli l’inizio del cantiere che a partire da lunedì prossimo complicherà per circa 3 mesi e mezzo la viabilità di San Miniato.

Il cantiere di Acque per il risanamento della rete idrica su via Angiolo del Bravo, in centro storico, interesserà circa 100 metri di condotta posta sotto il lastricato. Lavori che saranno in realtà spezzati in due lotti per limitare al massimo problemi alla viabilità, ma che andando a colpire il punto nevralgico in cui vengono messi in comunicazione due parti del centro storico, finirà per creare alcuni disagi. I lavori infatti riguarderanno l’intersezione fra via Del Bravo e via Matteotti, nel punto in cui si incrociano con via Rondoni. Lavori che vanno ad intervenire su un tratto particolarmente critico anche sul piano delle tubazioni, che in questi ultimi anni hanno subito numerose rotture con annesse infiltrazioni sotto al pavimento in pietra e persino in alcune cantine interrate delle abitazioni ubicate lungo la strada.

“Si tratta di un lavoro non più rimandabile – spiega il sindaco Simone Giglioli -. Come Amministrazione, lo abbiamo sollecitato da tempo, anche a causa delle numerose rotture che si sono verificate negli ultimi tempi lungo questo tratto, causando problemi di sicurezza oltre che disagi. Abbiamo deciso, in accordo con Acque, di far partire i lavori in gennaio perché è il periodo più appropriato per le modifiche da attuare, che dovranno essere condivise con cittadini, esercenti, operatori economici e attività turistiche”.

Proprio per presentare i lavori, che costeranno nel complesso circa 50mila euro, l’amministrazione ha organizzato due incontri con cittadinanza ed esercenti: i commercianti coinvolti dai disagi saranno circa una decina. I lotti in cui sarà diviso il cantiere saranno due. Il primo, che con partenza lunedì avrà una durata di circa cinque settimane, riguarderà soprattutto il tratto fra l’intersezione di via Rondoni e via Matteotti e lungo quest’ultima. “In questo caso, siamo già sicuri di poter garantire un passaggio pedonale e anche una viabilità alternata per le auto tramite un semaforo” spiega Giglioli.

In queste prime settimane via Rondoni e via de’ Mangiadori saranno pienamente fruibili. La nota più dolente sarà il secondo lotto, che durerà i successivi due mesi e mezzo e sarà concentrata su via Del Bravo. In questo caso, a parte un passaggio pedonale garantito, il traffico delle auto sarà molto probabilmente bloccato. “Stiamo facendo le opportune valutazioni – spiega il primo cittadino – in caso ci sia la possibilità di garantire un passaggio nelle ore notturne”. I lavori sono complessi anche in virtù della necessità di smontare mattone per mattone la strada, in modo da recuperare materiali che serviranno per ricostruire il lastricato. Il cronoprogramma del secondo lotto prevede 2 settimane solo per lo smontaggio delle pietre lungo la direttrice della posa della nuova condotta.

Seguiranno tre settimane per la posa e il rifacimento degli allacci, un’altra per il collaudo e altre 3 per il rimontaggio della strada e l’ultimazione. In altre parole, meteo permettendo, la strada tornerà alla sua piena funzionalità a metà maggio. Periodo durante il quale quasi certamente sarà sospesa la tratta delle navette del trasporto pubblico.