Stazione di San Romano, iniziata la demolizione del vecchio scalo merci






La grossa bilancia conservata all’interno diventerà un pezzo da museo
Sono iniziati i lavori preliminari per la riqualificazione del vecchio scalo merci della stazione di San Romano. In attesa del cantiere vero e proprio, destinato a partire nel corso del 2023, il Comune di Montopoli Valdarno ha dato avvio la scorsa settimana alla demolizione del vecchio scalo, in modo da liberare l’area acquisita da Rfi alla fine del 2020, destinata ad accogliere la nuova area di sosta per auto e pullman a servizio della stazione.
L’intervento ha permesso di smantellare ciò che restava dei vecchi binari dismetti e demolire il casottino in muratura della vecchia pesa, realizzata nel 1964 per pesare le merci in arrivo e in partenza dallo scalo sanromanese. La grossa bilancia conservata all’interno diventerà adesso un pezzo da museo: “Il Pastificio Morelli aveva espresso interesse ad esporla in uno spazio all’interno dell’azienda – spiega il sindaco di Montopoli Giovanni Capecchi – altrimenti sarà portata in un museo delle ferrovie. Il prossimo 15 gennaio, invece, recinteremo l’area del cantiere per trasferire una vecchia cisterna sotterranea di gasolio. Si tratta di interventi preliminari al cantiere vero e proprio, in modo da liberare l’area da tutto il materiale che serve a ferrovie per poi dare avvio ai lavori”.
Il progetto esecutivo, per un importo complessivo di circa 600mila euro, sarà approvato dagli uffici comunali tra la fine di gennaio e i primi di febbraio, con l’obiettivo di affidare i lavori in primavera. “In questo modo dovremmo completare il progetto entro la fine del 2023 – riprende Capecchi –, anche perché l’intervento consiste principalmente nella creazione di un piazzale. Quindi, una volta partiti, completeremo tutto nel giro di pochi mesi. Si tratta di un’opera pubblica che dobbiamo completare prima della fine della legislatura”.