Accoglienza e informazione in comune, appalto prorogato fino a giugno

Arrivando quindi alla spesa complessiva, nei quattro anni, di 287mila euro
Il Comune di Fucecchio investe nell’accoglienza e informazione ai cittadini che si recano al palazzo comunale per il disbrigo della pratiche e per facilitarne l’accesso agli uffici e servizi comunali. Per questo motivo, il servizio di accoglienza e informazione è stato prorogato per tutto per il primo semestre del 2023 affidandolo a un consorzio di Empoli, che lo ha in appalto per l’ulteriore importo complessivo di 36.707,31 euro alle stesse condizioni del contratto già in essere.
Il rapporto contrattuale con il suddetto consorzio è iniziato il primo luglio 2019 con scadenza al 30 giugno dell’anno in corso. Per l’amministrazione comunale si è reso necessario prorogarlo inizialmente fino a dicembre, e successivamente fino a giugno del 2023. Quattro anni di appalto per un importo complessivo di 287mila euro.
Il servizio integrato con l’Ufficio Relazioni con il Pubblico e collocato nell’atrio del palazzo comunale è stato istituito dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Alessio Spinelli, al primo mandato, per assicurare al cittadino una risposta immediata alla sua esigenza di orientamento o di prima informazione per accedere agli uffici e servizi, sulle varie competenze, sulla modulistica e orari degli uffici.
Il consorzio di Empoli si aggiudicò il servizio per complessivi 178.212,39 euro per il periodo dall’1 luglio 2019 al 30 giugno 2022 e sempre nell’anno 2019 venne approvata un’estensione contrattuale, nei limiti del quinto d’obbligo, per un importo complessivo di 35.598,39 euro.
Lo scorso giugno la giunta comunale, nell’attesa di definire nuovi indirizzi per la gestione del servizio di accoglienza ed informazione ha dato incarico agli uffici comunali competenti di assicurare la prosecuzione di questo servizio agli stessi patti e condizioni del contratto attualmente in essere, dall’1 luglio al 31 dicembre 2022, per un importo complessivo di 36.707,31 euro.
Con atto amministrativo del responsabile del servizio comunale competente n. 871 del 19 dicembre 2022 nel quale sono ricostruiti i vari passaggi, il servizio è stato prorogato ulteriormente fino al 30 giugno 2023 per un importo complessivo di ulteriori 36.707,31 euro, arrivando quindi alla spesa complessiva, nei quattro anni, di 287mila euro.