San Miniato, nuova illuminazione in via Maioli e via Bagnoli

Prosegue il progetto di riqualificazione ed efficientamento della pubblica illuminazione del Comune
Una nuova illuminazione sarà a breve installata in alcune strade nel centro storico di San Miniato. Via Maioli e via Bagnoli sono le strade interessate che beneficeranno di nuovi corpi illuminanti di nuova generazione su strutture impiantistiche esistenti che garantiranno più luce ed al tempo stesso consentono un maggior risparmio.
Prosegue così senza sosta nel comune di San Miniato il progetto di riqualificazione ed efficientamento della pubblica illuminazione iniziato negli anni scorsi. L’obiettivo è quello di effettuare gli interventi un po’ per volta sulla base delle necessità di sostituire le strutture esistenti oramai obsolete così da migliorare da un punto di vista di staticità e di sicurezza le strutture presenti nel centro storico del capoluogo. Una scelta finalizzata ad aumentare le performance illuminanti con un miglioramento qualitativo dell’atmosfera ambientale, contenimento dei consumi elettrici, ed aumento della visibilità e sicurezza stradale.
Per questo motivo nei giorni scorsi è stato approvato dalla giunta comunale guidata da Simone Giglioli, dichiarata immediatamente eseguibile, il progetto definitivo redatto da personale interno all’ente relativo all’efficientamento energetico e messa in sicurezza dei corpi illuminanti della pubblica illuminazione nelle vie Bagnoli e Maioli per l’importo complessivo di 69.704,20 euro. L’appalto che sarà assegnato a breve è finalizzato a migliorare sotto l’aspetto dell’efficienza l’impianto di illuminazione del centro storico tramite la eliminazione di lampade di vecchia generazione con l’installazione di retrofit a tecnologia led, con sostituzione anche di 15 lanterne con relative repliche nel disegno lo stile di quella storica artigianale in acciaio e ghisa.
Con questo ulteriore passo in avanti gli impianti di pubblica illuminazione del centro storico saranno adeguati alle normative in materia di sicurezza elettrica, inquinamento luminoso e risparmio energetico.
Molti degli impianti esistenti sono infatti ormai vecchi con il risultato che spesso possono creare interruzioni sull’intera linea oppure essere non più sicuri, senza contare che la luminosità spesso non è sufficiente a garantire la sicurezza. Con questo intervento che prevede la dotazione sui corpi illuminanti di un dispositivo di controllo e tele gestione dell’impianto sono previsti importanti risultati sia in termini di risparmio energetico che in termini di miglioramento degli attuali standard di illuminazione.