La collezione della maestra esposta in Vaticano: in mostra 15 micro presepi






Ieri 8 dicembre l’arcivescovo Fisichella ha inaugurato l’esposizione in San Pietro
Quindici mini presepi da Castelfranco di Sotto fino in Vaticano, selezionati per partecipare alla quinta edizione della mostra di natività allestita sotto il loggiato sinistro di San Pietro. Un’iniziativa che quest’anno ha portato a Roma anche la maestra Nicoletta Mariotti, storica insegnante di religione della scuola elementare di Castelfranco, da anni instancabile collezionista di presepi di piccole e piccolissime dimensioni.
Oltre 520 le micro natività collezionate in 35 anni, alcune regalate o acquistate, altre realizzate personalmente da Mariotti insieme al marito Stefano. Una miriade di piccoli presepi che due anni fa avevano partecipato anche al contest lanciato via Facebook dalla rete Terra di Presepi, per sopperire alle limitazioni imposte dalla pandemia. “In quell’occasione – ricorda Mariotti – fu lanciato un concorso fra i presepisti in base ai like ottenuti dalle foto. I primi 10 che ottenevano più ‘mi piace’ venivano candidati da Terre di Presepi per partecipare all’esposizione in Vaticano”.
Con ben 696 like Mariotti aveva chiuso il concorso in sesta posizione, anche se nel 2021 la scelta degli organizzatori della mostra romana era caduta su altre Natività. “Stavolta invece sono stati loro a ricontattarmi – riprende l’insegnante – dopo che Fabrizio Mandorlini, coordinatore di Terre di Presepi, aveva mandato in Vaticano altre foto dei miei presepi”. Solo 15, ovviamente, i micro presepi selezionati dagli organizzatori in rappresentanza della maxi collezione della maestra di Castelfranco. Quindici presepini portati a Roma lo scorso sabato e aperti al pubblico da ieri pomeriggio, 8 dicembre, quando l’arcivescovo Rino Fisichella ha inaugurato l’esposizione di arte presepiale che resterà visibile al pubblico fino a domenica 8 gennaio. All’inaugurazione, accompagnata dalla banda musicale della Gendarmeria vaticana, era presente anche una rappresentanza arrivata dall’Ucraina insieme ai membri dell’ambasciata ucraina presso la Santa Sede.