Fucecchio, affidati a una cooperativa piccole manutenzioni e allestimenti

Dovranno svolgere i compiti che per decenni sono stati svolti dagli operai del Comune
Il Comune di Fucecchio si affida ufficialmente a un soggetto esterno per le piccole manutenzioni e le operazioni di allestimento,montaggio e smontaggio delle attrezzature in occasione di eventi ed iniziative locali di carattere culturale o sociale. Sarà la società cooperativa sociale Pegaso di Empoli a occuparsene per l’importo di 10.622,32 euro sulla base di un contratto a “misura” ossia per un periodo determinato in funzione della durata della cifra pattuita.
D’ora in poi spetterà quindi al personale della cooperativa svolgere i compiti che per decenni sono stati svolti dagli operai del Comune che con il passare degli anni sono sempre rimasti in meno per la mancata copertura del personale che è andato in pensione. Le esigenze manutentive degli immobili, delle strade e delle piazze, della segnaletica e di parchi e giardini, al contrario, sono aumentate. Come del resto le iniziative ed eventi che si svolgono ogni anno sul territorio comunale.
Sulla base della relazione tecnica dal responsabile del Servizio Manutenzione del Comune nella quale è evidenziata la necessità di affidare determinati incarichi a personale esterno all’ente, il dirigente responsabile del servizio lavori pubblici ha ritenuto congrua l’offerta presentata dalla cooperativa Pegaso affidandole l’incarico per la durata della copertura finanziaria stabilita.
Una scelta che altri enti hanno fatto da tempo, come del resto dallo stesso Comune di Fucecchio che si avvaleva già della cooperativa sociale Pegaso per il montaggio dei palchi o degli allestimenti in occasione di manifestazioni o eventi paesani. Ora l’incarico è stato formalizzato e regolato da un apposito contratto sottoscritto dalle parti. Del resto l’affidamento per determinati incarichi inerenti l’allestimento di iniziative all’aperto finalizzate a promuovere il tessuto culturale, economico e sociale della comunità, rientrano negli negli indirizzi di programmazione dell’amministrazione comunale, si legge nella determina di affidamento.
Per cui, per dar seguito alle molteplici richieste, la scelta di avvalersi di un soggetto esterno per non distogliere il personale dell’ente da propri compiti ordinari è stata ritenuta la risposta migliore. L’affidamento ha per oggetto le tipologie di interventi: installazione, ammodernamento, potenziamento, messa a norma e manutenzione di barriere stradali per la sicurezza stradale a tutela degli utenti deboli, quali bambini, anziani, diversamente abili, pedoni e ciclisti. Sostituzione, ammodernamento, potenziamento, messa a norma e manutenzione di segnaletica stradale dell’ente compreso pulizia, raccolta di rifiuti e modesti interventi di manutenzione. La cooperativa dovrà inoltre garantire gli interventi che si renderanno necessari per motivi di necessità e urgenza anche in orario diverso dal normale di lavoro e nelle ore serali festive e prefestive.