La Fototeca cerca aspiranti fotografi, nuovo corso da gennaio

Nel programma anche tre serate con gli esperti
L’opportunità è rivolta a chiunque voglia avvicinarsi al mondo della fotografia, partendo dalle basi e senza bisogno di particolari conoscenze, ma con la voglia e l’entusiasmo di condividere con gli altri la propria passione. Riparte il prossimo gennaio il corso di fotografia per principianti organizzato dal circolo culturale fotografico La Fototeca di Castelfranco di Sotto.
Una tradizione che ormai si ripete da trent’anni, portando nella cittadina del Valdarno appassionati e neofiti della fotografia in arrivo spesso anche da lontano. Una tradizione che finalmente ritrova il suo format tradizionale, dopo le annate “zoppe” segnate dalla pandemia. Appuntamento dunque dal 12 di gennaio e fino al mese di maggio: 16 lezioni in programma tenute da Andrea Lippi tutti i giovedì sera, dalle 21,30 alle 23, nella saletta della Mediateca all’interno della biblioteca comunale di Castelfranco, con ingresso dall’entrata di via Gramsci.
Novità di questa edizione sarà il potenziamento degli incontri con gli esperti: in tre serate, infatti, Lippi sarà affiancato da tre autori che approfondiranno i temi della fotografia del paesaggio, della fotografia alle persone e quella dedicata a città e architetture. Su questi stessi temi, pochi giorni dopo l’incontro con gli esperti, saranno organizzate altrettante uscite nel fine settimana per mettere subito alla prova le nozioni acquisite, mentre due escursioni saranno dedicate alla fotografia naturalistica e alla fotografia notturna. Dopo ogni uscita tutte le foto scattate saranno valutate in aule: le migliori, al termine del corso, verranno scelte per una mostra collettiva in programma nel mese di giugno, all’interno della quale sarà indetto anche un concorso fra i partecipanti.
Il corso, al costo di 100 a persona (90 a titolo di rimborso spese più 10 per la tessera associativa al circolo) prevede un numero massimo di 30 partecipanti.