fucecchio |
Altre News
/

Viale Colombo avrà la sua pista ciclopedonale: affidati i lavori

2 dicembre 2022 | 19:39
Share0
Viale Colombo avrà la sua pista ciclopedonale: affidati i lavori

Un’impresa di Empoli ha presentato l’offerta ritenuta più congrua: 156.104,30 euro Iva inclusa

Pista ciclopedonale in viale Colombo, stavolta ci siamo. La vicenda dei lavori iniziati e poi sospesi che ha fatto tanto discutere sta per giungere all’epilogo, a dirlo stavolta, sono le carte. Dal Settore Lavori Pubblici del Comune di Fucecchio infatti è stato assegnato con apposita determina del dirigente responsabile l’incarico alla ditta che ha presentato l’offerta ritenuta più congrua per la realizzazione dell’intervento.

I lavori che scriveranno la parola fine su questa infrastruttura stradale sono stati affidati a un’impresa di Empoli che ha presentato l’offerta ritenuta più congrua per un importo complessivo di 156.104,30 euro Iva inclusa.

Dovrebbe quindi concludersi a breve questo intervento cominciato all’inizio dell’anno di buona lena e poi improvvisamente fermatosi anche a causa, sembra, dell’aumento dei prezzi. Al momento risulta completata la parte strutturale con la posa in opera del cordolo in cemento che separa la carreggiata del viale, diventata a senso unico, dall’area destinata alla ciclabile ed al corridoio pedonale. L’intervento prevede l’ampliamento della corsia del percorso prevista nella larghezza totale di 3 metri dallo spartitraffico esistente, la realizzazione delle predisposizioni per nuovo impianto di illuminazione ed il rifacimento della pavimentazione bituminosa della strada carrabile con rifacimento delle pendenze ed opere di segnaletica stradale orizzontale e verticale.

Il fermo dei lavori che si è protratto per diversi mesi ha acceso anche di recente notevoli polemiche nei confronti dell’amministrazione comunale. Sotto accusa il prolungato stop ai lavori e gli interrogativi riguardo all’effettiva necessita di quest’opera che, con il senso unico su viale Colombo, costringe i residenti del posto e di Ponte a Cappiano a fare un maggiore chilometraggio per raggiungere le abitazioni.

La polemica social aveva raggiunto anche livelli piuttosto accesi a tal punto che il sindaco Alessio Spinelli è dovuto intervenire per spiegare le ragioni che avevano determinato il fermo del cantiere riconducibili all’aumento dei prezzi. E come tutte le polemiche social non è mancato neppure qualche intervento un po’ sopra le righe come spesso avviene e, non è da escludere, un seguito giudiziario come già avvenuto in altre occasioni. Dello stop del cantiere si è interessato anche il consigliere comunale della Lega, Marco Cordone con la presentazione di un interrogazione per avere notizie sullo stato di avanzamento dell’intervento.

Con l’affidamento dei lavori la questione dovrebbe quindi chiudersi, forse se ne riparlerà all’inizio del prossimo anno. L’affidamento ufficiale si concretizzerà infatti nei giorni seguenti con la stipula di un contratto con atto pubblico notarile informatico in forma pubblica amministrativa a cura della stazione appaltante, o mediante scrittura privata, per cui sarà necessario qualche altro giorno di attesa per il disbrigo delle pratiche burocratiche previste e forse non più tardi della prossima primavera l’opera sarà finalmente conclusa con buona pace per tutti.