Montopoli |
Altre News
/

Conad di Fontanelle, il nuovo parcheggio è in dirittura d’arrivo

26 novembre 2022 | 12:26
Share0
Conad di Fontanelle, il nuovo parcheggio è in dirittura d’arrivo

L’area sarà ceduta all’amministrazione comunale

Prosegue il piano di espansione del magazzino Conad di Fontanelle. Dopo l’apertura del nuovo parcheggio per i mezzi pesanti realizzato lungo la ferrovia, il colosso della grande distribuzione è pronto a cedere al Comune di Montopoli la nuova area di sosta costruita all’incrocio tra la provinale Romanina e via Kennedy.

“I lavori si concluderanno entro l’anno – spiega il sindaco Giovanni Capecchi – dopodiché il parcheggio sarà ceduto all’amministrazione comunale e sarà utilizzabile da tutti coloro che frequentano l’area industriale”. Un’opera che rientra nel più vasto piano di espansione già annunciato diversi anni fa, pronto adesso a proseguire anche dalla parte opposta, nei terreni compresi tra il magazzino e il complesso Le Barbate. È qui che Conad è pronta a costruire nuove aree di sosta per i mezzi pesanti, insieme alla realizzazione di una rotatoria all’incrocio tra la provinciale Romanina e Via Fonda, destinata in futuro a diventare l’unico snodo di ingresso e di uscita per tutti i tir in arrivo e in partenza dal centro logistico. “Conad ci ha presentato un progetto che i nostri uffici stanno esaminando e buona parte del lavoro è già stato fatto – riprende Capecchi -. L’obiettivo è andare in approvazione la prossima primavera portando il progetto in consiglio comunale”.

Il piano avanzato da Conad, come detto, prevede la creazione di una rotatoria da cui partirà un percorso separato e parallelo per i tir diretti al magazzino, destinato a sostituire per sempre l’attuale incrocio a raso lungo la Romanina che da anni crea disagi al traffico sulla provinciale. Nell’enorme spazio a disposizione, poi, Conad è intenzionata a costruire ulteriori aree di sosta e di manovra per i mezzi pesanti, mentre al momento non è prevista la costruzione di nuovi volumi coperti. “Con il parcheggio già realizzato lungo la ferrovia – aggiunge il primo cittadino – la situazione sulla provinciale è migliorata rispetto al passato, ma con questo ulteriore intervento non dovrebbero esserci più problemi. Del resto avevamo sempre chiesto a Conad di eseguire le opere di urbanizzazione prima di ipotizzare ulteriori ingrandimenti”. Al momento, del resto, la volontà della società cooperativa sembra quella di non edificare nuovi magazzini, ma piuttosto di potenziare quello esistente. Per il futuro, infatti, l’intenzione sarebbe di raddoppiare in direzione della ferrovia la parte del magazzino automatizzato presente sul lato ovest del complesso, mentre dalla parte opposta è già stata costruita una nuova cella frigo, per la quale Conad ha recentemente ottenuto l’autorizzazione per lo stoccaggio di 1,4 tonnellate di ammoniaca necessaria a metterla in funzione.