scuola |
Altre News
/

Il direttore dell’ufficio scolastico regionale al Checchi di Fucecchio

22 novembre 2022 | 12:59
Share0
Il direttore dell’ufficio scolastico regionale al Checchi di Fucecchio
Il direttore dell’ufficio scolastico regionale al Checchi di Fucecchio
Il direttore dell’ufficio scolastico regionale al Checchi di Fucecchio
Il direttore dell’ufficio scolastico regionale al Checchi di Fucecchio
Il direttore dell’ufficio scolastico regionale al Checchi di Fucecchio
Il direttore dell’ufficio scolastico regionale al Checchi di Fucecchio

Ha visto l’abito che ha vinto il concorso nazionale Junk Kouture

Il direttore dell’ufficio scolastico regionale Ernesto Pellecchia ha visitato l’istituto superiore Checchi di Fucecchio per congratularsi con la dirigente scolastica Genny Pellitteri, con i docenti e gli studenti della classe IV C Ipia Moda che ha vinto il concorso nazionale Junk Kouture per abiti con materiali di riciclo e che porterà la classe alle finali internazionali che si disputeranno ad Abu Dhabi (per approfondire).

Il direttore ha così potuto vedere tutti gli abiti arrivati in finale e quello che è risultato vincitore del concorso a Milano. Si è dimostrato particolarmente attento e interessato all’attività svolta dagli studenti facendosi spiegare tutto il procedimento dalla ideazione, progettazione e creazione degli abiti. All’incontro, nei locali della scuola in piazza Vittorio Veneto, erano presenti anche il sindaco Alessio Spinelli, gli assessori Emma Donnini e Fabio Gargani e i dirigenti degli istituti scolastici Genny Pellitteri, Manuel Salvaggio, Paola Cinquerrui, rispettivamente dell’Istituto Superiore Checchi, dell’istituto complessivo Montanelli Petrarca e della Direzione Didattica Statale.

Oltre a complimentarsi con la bravura degli alunni per queste creazione e gli obiettivi raggiunti, da parte dei presenti sono stati fatti gli auguri per gli obiettivi messi in cantiere che dimostrano il valore di questa scuola. Il sindaco Spinelli ha infatti sottolineato come l’amministrazione comunale abbia sempre tenuto in grande considerazione questo istituto ed ha sempre posto la massima attenzione verso il settore moda e abbigliamento anche per il legame che da sempre le attività e le industrie fucecchiesi e tutto il tessuto sociale della città hanno con la moda, l’abbigliamento, le calzature e la pelletteria. Spinelli ha inoltre sottolineato l’importanza di avere questa scuola nel centro storico anche per dare vitalità alle attività commerciali che ci sono e per rendere più viva la parte storica della città.