


Bisogna scendere sulla carreggiata per bypassarlo
La sicurezza della circolazione dell’utenza debole, quale ad esempio pedoni e disabili, è una frase che viene pronunciata spesso dai rappresentati delle istituzioni, anche locali. Molto spesso purtroppo scorrono sui social ed anche un po’ ovunque immagini nei centri abitati di paesi e città, più o meno grandi, in cui il livello di attenzione a queste problematiche non è molto alto.
Ed anche se certe situazioni di degrado ed incuria sono riconducibili alla negligenza di soggetti privati, spetta comunque e sempre e comunque alle autorità prevenirle, impedirle e in ultima ratio anche perseguirle. E’ il caso di un tratto di circa 50 metri del marciapiede di via Francesca Nord a Santa Croce sull’Arno a pochi metri dal confine con Fucecchio più volte messo in evidenza per la sua trascuratezza.
Come possiamo evincere dalle immagini, il marciapiede è ostruito dalla vegetazione, e quindi viene da interrogarsi come possa fare una persona a percorrerlo. Deve scendere sulla carreggiata per bypassarlo. Lo stesso dovrà fare chi spinge un passeggino. La difficoltà maggiore sarà comunque per un disabile sulla sedia a rotelle. L’ente proprietario della strada ha l’obbligo di mantenere e garantire sicuro il marciapiede, il confinante quello di impedire che la vegetazione arrivi sul marciapiede e ne impedisca l’utilizzo. Allora perché non intervenire?