fucecchio |
Altre News
/

Pista ciclabile in viale Colombo, il cantiere è pronto a riaprire

20 ottobre 2022 | 11:30
Share0
Pista ciclabile in viale Colombo, il cantiere è pronto a riaprire

E’ fermo dalla scorsa primavera. Affidato l’incarico per il coordinamento della sicurezza del cantiere

La pista ciclabile su viale Colombo a Fucecchio vedrà finalmente la luce del sole arredata come si conviene a ogni percorso ciclabile che si rispetti. E’ stato infatti affidato in data 17 ottobre l’incarico per il coordinamento della sicurezza del cantiere fermo da mesi a un professionista. Tradotto in termini pratici, vuol dire che i lavori riprenderanno a breve.

Il giallo della pista ciclabile ferma ai box dalla primavera scorsa vedrà quindi a breve scorrere i titoli di coda. Il tratto di novecento metri che inizia all’altezza della rotonda dei barchini per arrivare fino a quella sulla Franesca bis, il cui utilizzo al momento è riservato solo ai pedoni, verrà dunque completato.

I 164mila euro necessari per la realizzazione dell’intervento, il cui progetto è stato redatto dal personale tecnico interno all’ente, erano stati recuperati dall’amministrazione comunale da un avanzo del costo iniziale del recente intervento per la riqualificazione di piazza Montanelli vincolato da mutuo che ammontava a 1.400.000 euro per il quale era stata richiesta la devoluzione parziale. Il progetto definitivo è stato approvato dalla giunta comunale lo scorso 21 luglio. A chiudere il cerchio per dare il via ai lavori mancava solo l’incarico al coordinatore della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione. Incarico conferito a un operatore in possesso degli idonei requisiti professionali e tecnico organizzativi necessari che è stato ufficializzato con relativo provvedimento amministrativo da parte del responsabile comunale del Settore Lavori Pubblici ad un professionista esterno all’ente per l’importo di 3.373 euro.

Il percorso ciclopedonale lasciato in sospeso su viale Colombo, non resta nel cassetto: si allaccerà con il tratto ultimato di recente all’altezza della rotonda dei Barchini per poi unirsi con quello già realizzato tra quest’ultima e la rotonda della Ferruzza. Da quest’ultima poi si intersecherà con il tratto ciclopedonale già realizzato su via Bonaparte. Il percorso riservato l’utenza debole sarà ricavato tramite l’allargamento del percorso pedonale esistente e sarà in sede propria opportunamente delimitata e riservata alla circolazione pedonale e ciclabile.

Trattandosi di traffico ciclopedonale locale sarà prevista la realizzazione del doppio senso di marcia. Gli interventi previsti prevedono l’ampliamento della corsia del percorso fino a raggiungere la larghezza totale di 3 metri a partire dallo spartitraffico già realizzato. E’ prevista inoltre la realizzazione delle predisposizioni per un nuovo impianto di illuminazione ed il rifacimento della pavimentazione bituminosa della strada carrabile con rifacimento delle pendenze ed opere di segnaletica stradale orizzontale e verticale.