Quasi tre quarti di secolo insieme: San Lorenzo è in festa per le nozze di ferro di Ottavino e Maria

Si sono conosciuti a metà Novecento e sono sposati dal 1952
Novantatré anni lui, novantacinque lei, di cui ben 70 trascorsi assieme. Un legame indissolubile lungo quasi tre quarti di secolo, da metà Novecento fino agli anni ’20 del nuovo millennio. È un giorno speciale oggi per Ottavino Pieraccioni e Maria Checcucci, i due novantenni residenti in San Lorenzo, nel Comune di Montopoli, che pochi giorni fa hanno raggiunto il traguardo delle nozze di ferro e che oggi festeggeranno con un bel pranzo al ristorante Oasi al Lago di San Donato in compagnia di figli, nipoti, bisnipoti e di tutti i familiari.
Era il 12 ottobre del 1952 quando Ottavino e Maria si unirono in matrimonio nella chiesa di Montopoli di fronte all’allora parroco don Maltinti. Come spesso accadeva allora e ancora oggi fu Maria che, trasferitasi di casa dal “Cavalletto” (località della Val di Chiecina) a Montopoli, seppe avvicinare quel bel giovane con due anni meno di lei. Da quell’incontro in una domenica di metà Novecento iniziò un legame che di lì a poco li avrebbe portati all’altare. Un matrimonio con pochi fronzoli, senza abito nuziale né viaggio di nozze, come si usava all’epoca nelle famiglie contadine abituate alla ristrettezze e ai sacrifici della vita nei campi. Un matrimonio dal significato duraturo, però, che ha permesso a Ottavino e Maria di vivere serenamente nella propria abitazione a San Lorenzo dando vita a una famiglia unita. Una famiglia che oggi si stringerà attorno alla coppia, capace di conservare anche alla propria età l’energia e l’autosufficienza per affrontare la quotidianità. I figli Paolo e Gina, sposati rispettivamente con Piera e Italo, insieme ai nipoti Sara, Marco, Enrica e Silvia, sposata con Marco e madre dei due bisnipoti Lorenzo e Giulio, augurano a Ottavino e Maria un felice anniversario e tantissimi giorni sereni, ringraziandoli per tutto quanto hanno fatto per loro.

Una festa anche per la piccola località a cavallo tra i Comuni di Montopoli e San Miniato, dove Ottavino e Maria sono una sorta di istituzione. Proprio nel giardino di famiglia si trova infatti l’antica chiesetta di San Lorenzo che dà il nome alla località. Chiesetta di cui Ottavino si è sempre preso cura, mantenendola e ristrutturandola, tenendola a disposizione della parrocchia nonostante sia di sua proprietà.