prendersi cura |
Altre News
/

Caro energia e novità normative, le difficoltà degli enti di assistenza raccontate al vescovo

14 ottobre 2022 | 21:14
Share0
Caro energia e novità normative, le difficoltà degli enti di assistenza raccontate al vescovo
Caro energia e novità normative, le difficoltà degli enti di assistenza raccontate al vescovo
Caro energia e novità normative, le difficoltà degli enti di assistenza raccontate al vescovo
Caro energia e novità normative, le difficoltà degli enti di assistenza raccontate al vescovo
Caro energia e novità normative, le difficoltà degli enti di assistenza raccontate al vescovo
Caro energia e novità normative, le difficoltà degli enti di assistenza raccontate al vescovo

La sezione provinciale Uneba di Pisa si è incontrata a San Miniato

Incontro, dialogo, riflessione e programmazione. Sono state queste le mission della giornata, oggi 14 ottobre, che ha portato a San Miniato la sezione provinciale Uneba di Pisa per incontrare il vescovo Andrea Migliavacca, anche delegato della Conferenza episcopale toscana per la pastorale sanitaria. L’Uneba è, infatti, l’Unione degli enti e delle istituzioni di assistenza fondata da san Paolo VI che oggi conta in Italia circa mille associati ed è la piu grande del settore. Quella pisana è una tra le più attive e ha sede a Orentano.

All’incontro, oltre al presidente provinciale Riccardo Novi, c’erano i mebri del direttivo provinciale Alessandro Fantei, Marco Regoli, Giovanni Vicari, Matteo Leggerini, Francesco Dragonetti, Samuele Chiassoni, Angelo Boddi, Aldo Ciappi e il presidente Uneba regionale toscana Andrea Blandi. Oltre a tante realtà del territorio tra cui Fondazione Madonna del soccorso onlus, Mds Impresa Sociale, Casa di riposo Giampieri di Ponsacco, Casa di Riposo San Frediano di Forcoli, Suore Figlie di Nazareth che gestiscono strutture educative e sociali in Diocesi di Pisa, le Suore Figlie di Sant’Anna che operano in moltre Rsa della Diocesi, la Cooperativa Aliot di Pontedera, le suore Istituto Campostrini che gestiscono la Rsa di Vicopisano ed altri.

Presente anche Paolo Orsucci, presidente della Fondazione Madonna del soccorso in Diocesi e Valentina Balestri espressione della nostra realtà nel Consiglio Nazionale Uneba. I presidenti provinciali e regionali hanno presentato al vescovo le attività della sezione provinciale pisana e le iniziative regionali. Particolare attenzione e stata posta sia alla attuale e grave crisi connessa all’aumento dei costi di gestione causata del ‘caro energia’ che all’aggiornamento sul recente Convento nazionale di Pesaro e sulle novità normative di settore recentemente approvate soprattutto a livello centrale. Il vescovo ha salutato i presenti, si è complimentato con Uneba e tutte le realtà presenti e l’attenzione posta agli ultimi dalle strutture, ai più bisognosi della società nell’ottica del servizio quale elemento qualificante delle strutture Uneba.

Il presidente provinciale Novi ha ringraziato sentitamente il vescovo “Per la particolare attenzione che ha sempre avuto per le nostre realtà dirette al servizio dei più deboli, anche nei momenti peggiori della pandemia, segno di grande sensibilità verso gli ultimi”. Ringraziato anche l’arcivescovo di Pisa Giovanni Paolo Benotto per la medesima vicinanza sempre espressa alle strutture presenti e che operano sul territorio.