la segnalazione |
Altre News
/

“Ci sono i parchi ma mancano i giochi per bambini”, la mappa della Fucecchio (troppo) verde

12 ottobre 2022 | 18:33
Share0
“Ci sono i parchi ma mancano i giochi per bambini”, la mappa della Fucecchio (troppo) verde
“Ci sono i parchi ma mancano i giochi per bambini”, la mappa della Fucecchio (troppo) verde
“Ci sono i parchi ma mancano i giochi per bambini”, la mappa della Fucecchio (troppo) verde
“Ci sono i parchi ma mancano i giochi per bambini”, la mappa della Fucecchio (troppo) verde

Le mamma: “I bambini cosa ce li portiamo a fare?”

Nel centro di Fucecchio ci sono ampi spazi di verde pubblico dove però mancano i giochi per i bambini. È quanto ci é stato segnalato da più di una lettrice, e noi siamo andati a verificare. Ed in effetti abbiamo riscontrato che il centro della città, sotto questo aspetto, è un po’ carente.

Il giardino Tommaso Cardini, ex Bombicci, ad esempio, polmone verde nel cuore del centro commerciale naturale tra corso Matteotti e via Battisti realizzato 40 anni fa, non ha uno scivolo né un’altalena o qualsiasi altro gioco per far giocare i più piccoli. Solo panchine per sedersi, e qualcuna anche mal messa, ci sono addirittura i murale, ma nessuna attrezzatura per consentire ai più piccoli di giocare.

Analoga la situazione in un altro ampio spazio di verde pubblico a ridosso del centro al quale si accede da una traversa interna di via Leonardo da Vinci all’altezza della palestra comunale. Anche in questo ampio spazio dalle indubbie potenzialità ricreative non vi sono giochi per bambini, nonostante sia un luogo ben raggiungibile anche a piedi dal centro. Ma come ci spiegano le nostre lettrici: “Se non ci sono i giochi, i bambini cosa ce li portiamo a fare?”.

Lo stesso vale per un’altra area verde distante qualche decina di metri e racchiusa tra via De Nicola e via Fucecchiello. Anche qui mancano i giochi. In buona sostanza a Fucecchio gli spazi dove i bambini possono giocare in sicurezza e serenità non mancano, mancano invece i giochi e gli arredi. Un vero peccato perché oggi è possibile riempire questi vuoti anche con i giochi ecologici costruiti con la plastica riciclata. Da nord a sud nei parchi gioco e nelle aree svago di enti locali e comunità, ma anche oratori, grazie ad una maggiore sensibilità ambientale ed economica maturata negli anni vengono installati giochi realizzati utilizzando attrezzature in plastica riciclata.

Questi tipo di attrezzature ludiche presentano notevoli vantaggi come ad esempio una maggiore durata nel tempo, non permettono la formazione di schegge con le quali i bambini possono ferirsi, e non richiedono alcun tipo di manutenzione. Un’idea che anche a Fucecchio auspichiamo possa essere valutata al fine di dare la possibilità ai più piccoli di poter giocare, visto che il gioco è considerato ormai da tutti un diritto dell’infanzia. Oltre a essere uno strumento fondamentale per scoprire e comprendere il mondo.