Palio del Papero a Balconevisi, vince Fondo di Scesa per una punta di becco

Successo per i paperi Copernico ed Elon Musk. Battuti Buecchio, Borgo e Fornacino
Alla fine di una sfida “in punta di becco”, a spuntare la vittoria della 41esimo Palio del Papero per un soffio sono i biancogialli di Fondo di Scesa, coi paperi Elon Musk e soprattutto Copernico, che ha tagliato il traguardo “incalzato” dagli “allocchi” Giovannino e Valentino, capitanati da Emanuele. Secondi i bianconeri di Buecchio, che hanno incalzato per tutta la corsa i primi in un testa a testa grazie a Penelope e Gabriele.
A seguire i biancorossi di Borgo con Darwin e AstroSamantah incitati da Mattia, Cosimo e Gioele ed i biancoverdi di Fornacino, rappresentata dai paperi Marie Curie e Steve Jobs e gli allocchi Diego e Francesca. Un’adorabile staffetta di pennuti che quest’anno ha voluto dedicare un momento commovente, tutto il paese presente, alla compianta Lucia Martelli, storica residente e animatrice del paese, scomparsa alcuni mesi fa, che quarant’anni fa ebbe la strana idea di far correre delle papere in occasione della festa del paese.
Una personalità che è stata ricordata dal sindaco e dalla società sportiva Balconevisi, che hanno voluto ricordarla consegnando alle due figlie Elena e Cristina un quadro raffigurante la mamma. “Una personalità solare, vulcanica, fiera delle sue origini contadine – hanno ricordato dal palco – Che ha dedicato tutta la sua vita alle cose che ha amato di più: la famiglia, la Fiorentina, il suo orto perfetto, il suo paese. Con una mano sempre tesa verso la comunità”.
Parole alle quali si sono unite quelle del primo cittadino. “Quarant’anni dopo siamo ancora qui, a celebrare quello che iniziò come uno scherzo e invece ha promosso un bel momento di socialità nel paese che Lucia amava – ha detto Simone Giglioli – Una bella festa che vede le persone tornare in piazza insieme ai bambini, che sono i veri protagonisti di questa manifestazione, dopo due anni difficili”.
Una festa che rappresenta davvero un unicum nel panorama delle manifestazioni storiche toscane, a misura di bambino eppure radicato più di quanto si pensi in quei vecchi passatempi che un tempo divertivano i più piccoli e animavano le aie nelle feste contadine alla fine della vendemmia. Il tutto corredato come sempre da un paese agghindato a festa, fra prodotti tipici, artigianato e oggetti d’arte. Soddisfazione anche all’Unione Sportiva Balconevisi, che organizza la manifestazione sotto la guida del presidente Paolo Nacci. “Un edizione ben oltre le aspettative – dice Nacci – che vede la manofestazione tornare ai numeri degli anni d’oro, dopo la ripartenza dello scorso anno alla fine del oeriodo piu nero del Covid. Oltre un migliaio di spettatori, molti dei quali si sono fermati a pranzo e nel paese in festa”.
Animazioni che a Balconevisi non si fermano certo qui. La settimana prossima, infatti, sara il momento della 44esima edizione della Sagra del Tartufo Bianco e del Fungo.





























































