Cerreto Guidi, nuovi giochi inclusivi nei parchi di Bassa

Varato lo stanziamento per lo spazio bambini della frazione
Importante iniziativa del Comune di Cerreto Guidi per la creazione di aree giochi prive di barriere dove i bambini con disabilità fisiche o sensoriali, o con problemi di movimento, potranno giocare e divertirsi in sicurezza insieme a tutti gli altri. Ciò sarà possibile grazie all’implementazione con nuovi giochi inclusivi dei parchi pubblici nella frazione di Bassa per quasi 10mila euro. La volontà è stata espressa attraverso la delibera a firma del dirigente dell’area tecnica. I nuovi giochi vanno ad aggiungersi a quelli già presenti nelle suddette aree.
Via libera quindi ad attrezzature ludiche di nuova generazione per dare a tutti i bambini la possibilità di giocare insieme. Il gioco è infatti un diritto dell’infanzia riconosciuto anche dalla Convenzione di Ginevra ed un diritto per tutti i bambini. Negli ultimi anni è aumentata la sensibilità verso il diritto al gioco dei bambini con disabilità ed è per questo motivo che da diversi anni nelle scuole, nei giardini pubblici, e nei parchi, nelle grandi e piccole città, c’è chi ha pensato ad installare strutture ludiche accessibili a misura di ogni bambino con o senza disabilità per farli giocare tutti assieme. I bambini con disabilità attualmente possono trovare un gioco fruibile solo nel 0,07225 dell’aree gioco in Italia, anche se questo dato, per fortuna, è continua in ascesa.
Cerreto Guidi dunque investe nei diritti dei più piccoli aggiungendo a quelle esistenti strutture ludiche inclusive partendo dai parchi pubblici nella frazione di Bassa, nei giardini di via Rossini e via Puccini, e nel parco dell’Albereta. Per l’acquisto delle nuove attrezzature l’amministrazione comunale si è rivolta alla ditta specializzata Italian Garden srl di Bibbiena, si legge nel provvedimento amministrativo, per dare continuità all’allestimento delle aree in quanto fornitore originario dei giochi già presenti. Un impegno di spesa per complessivi 12mila euro.