L'evento |
Altre News
/

Successo a Fucecchio per il Gran Galà dei musici e sbandieratori del Palio delle Contrade

2 ottobre 2022 | 10:48
Share0
Successo a Fucecchio per il Gran Galà dei musici e sbandieratori del Palio delle Contrade

L’evento si è svolto in piazza Montanelli, nel cuore pulsante della città

Successo per il Gran Galà dei musici e sbandieratori del Palio delle Contrade di Fucecchio.

L’evento svoltosi nel pomeriggio di ieri (1 ottobre) ha registrato una discreta partecipazione di pubblico, e con suoni e volteggi di bandiere ha colorato ed illuminato il centro cittadino. E proprio di questo c’era bisogno per ridare un po’ di slancio alla zona centrale e commerciale fucecchiese. Contrariamente agli anni precedenti, quella di ieri, decima edizione, l’evento si è svolto infatti nella suggestiva cornice di piazza Montanelli, il cuore pulsante della città, il luogo di ritrovo di tutti i fucecchiesi e non solo.

Gran Galà dei musici e sbandieratori del Palio delle Contrade di FucecchioGran Galà dei musici e sbandieratori del Palio delle Contrade di FucecchioGran Galà dei musici e sbandieratori del Palio delle Contrade di FucecchioGran Galà dei musici e sbandieratori del Palio delle Contrade di FucecchioGran Galà dei musici e sbandieratori del Palio delle Contrade di FucecchioGran Galà dei musici e sbandieratori del Palio delle Contrade di FucecchioGran Galà dei musici e sbandieratori del Palio delle Contrade di FucecchioGran Galà dei musici e sbandieratori del Palio delle Contrade di FucecchioGran Galà dei musici e sbandieratori del Palio delle Contrade di Fucecchio

Il Gran Galà oltre a rappresentare una sfida a suon di tamburi e volteggi tra le dodici contrade è riuscito a ridare slancio al centro commerciale naturale che sta iniziando un po’ alla volta a recuperare il suo ruolo centrale nella vita della città dopo il periodo di crisi dovuto alle restrizioni della pandemia Covid-19. Grazie quindi all’evento di ieri i fucecchies  sono tornati a trascorrere un intero pomeriggio nei luoghi simbolo della loro identità e del loro tempo libero. E con loro tanti visitatori che hanno assistito allo spettacolo e si sono concessi un po’ di tempo per lo shopping o solamente per osservare le vetrine dei negozi.

Lo spettacolo dei musici e sbandieratori è stato accolto e salutato con applausi durante tutte  e dodici le esibizioni. Si sono viste performance di alto livello in particolare la tradizionale “bomba” di chiusura, che confermano quanto questi gruppi  formatisi e perfezionatisi nel corso degli anni   rappresentino un eccellenza nel suono dei tamburi, delle chiarine, e nel volteggiare delle bandiere. Si sono potuti apprezzare numeri e scambi di bandiere ben collaudati frutto di allenamenti e prove durante l’intero anno che hanno emozionato i presenti. Uno spettacolo molto suggestivo che ha toccato il cuore degli spettatori che non si sono risparmiati con gli applausi, ulteriore conferma come la passione per il palio e per la propria Contrada si siano ormai consolidati nel dna dei fucecchiesi.