
Attesi centinaia di ragazzi delle scuole e le loro famiglie
Quattro passi lunghi mezzo secolo, senza voglia di fermarsi. Questo lo spirito che domani mattina (2 ottobre) all’Orto di San Matteo, spingerà diverse centinaia di persone a partecipare all’ormai tradizionale scampagnata della Quattro Passi in Valdarno, storica manifestazione organizzata dalla Podistica Castelfranchese.
“Ne è passata di acqua sotto i ponti, da quella prima corsetta organizzata da Sergio Mariotti e da alcuni amici, fra Castelfranco e Orentano – racconta il presidente della Podistica Daniele Puccioni –. Evento che festeggeremo alla grande, come sempre insieme anche a tantissimi ragazzi e ragazze delle scuole, e ad un piccolo regalo: un simpatico zainetto per ricordare l’occasione”.
Sono attesi, infatti, almeno 8-900 ragazzi e ragazze delle scuole e loro genitori. Un sodalizio che la Podistica coltiva ormai da diversi anni, insieme a quello consolidato con l’associazione Con Leo nel Cuore onlus.
Anche se le restrizioni Covid si sono leggermente allentate, la prudenza la farà comunque da padrona. Per questo anche quest’anno restano le partenze alla spicciolata, a partire dalle 7 e fino alle 9. Confermati tutti i trofei dedicati ai “grandi” della Podistica e non solo: Papini (6°), Mariotti (18°), Conforti (44°), Nuti (12°) e Canovai (2°), ultimo compianto presidente. Stesso discorso per il Trofeo Soccorritori, giunto ormai alla trentesima edizione.
Percorsi da 1,5-3-6-11-16 e 20 chilometri corredati da un ristoro all’arrivo, offerto da I figli di “Varo” Bachini. Quote di iscrizione da 1,5 a 3,5 euro. La corsa, lo ricordiamo, è valevole per il Trofeo provinciale pisano di Podismo.