Empoli |
Altre News
/

Partono i lavori per la bretella Serravalle-Pontorme

1 ottobre 2022 | 10:29
Share0
Partono i lavori per la bretella Serravalle-Pontorme

Il cantiere apre lunedì (3 ottobre)

Al via da lunedì (3 ottobre) i lavori per la bretella Serravalle/Pontorme, la nuova strada di collegamento tra la zona sportiva di Empoli e la statale 67 Tosco Romagnola. Le opere di cantierizzazione sono terminate, ed ora l’intervento entra nella fase esecutiva. I 900 metri di tracciato cambieranno in meglio la viabilità e soprattutto la vivibilità nella zona est della città.

Lo si apprende dall’ordinanza emessa dal responsabile del settore lavori pubblici e patrimonio del Comune che disciplinerà la circolazione e la sosta sulle strade o nei tratti di esse interessate dai lavori durante tutto l’arco dell’intervento. I lavori avranno la durata di poco meno di un anno al termine del quali l’impresa che si è aggiudicata l’appalto dovrà consegnare al Comune, e quindi agli empolesi, questa importantissima e strategica infrastruttura per la viabilità cittadina.

Le prescrizioni impartite nel provvedimento dirigenziale che prevedono il divieto di sosta ed il senso unico alternato sono in vigore da lunedì fino al 31 di agosto 2023 e sono valide dalle 00:00 alle 24 nei soli giorni ed orari strettamente necessari del suddetto periodo.

In buona sostanza i vari divieti di sosta e circolazione a senso unico alternato saranno disposti e vigenti solo nei tratti di strada di volta in volta interessati dai lavori, ossia il cantiere “camminerà” in base allo stato di avanzamento dell’intervento. Nei giorni precedenti le variazioni alla viabilità la ditta che esegue l’intervento è stata incaricata nel provvedimento dirigenziale di renderle note attraverso la relativa segnaletica nelle 48 ore precedenti.

Nello specifico le modifiche riguarderanno il tratto da via Serravalle a San Martino compreso tra il civico n. 22 e il civico 26, via San Martino nel tratto compreso tra il civico n. 26 fino all’intersezione con via Serravalle, via di Cortenuova nel tratto compreso tra il civico n. 9 e la zona antistante il cimitero di Pontorme, e quest’ultima nel tratto compreso tra il civico n. 173 e il civico n.177.

La realizzazione di questa importante arteria da oltre 2 milioni di euro il cui tempo di costruzione avrà una durata prevista di 365 giorni permetterà di dare ossigeno alla viabilità già congestionata della parte est della città, liberando il traffico urbano dei centri abitati e migliorando quindi la qualità della vita dei cittadini che frequentano o vivono il quartiere di Serravalle e non solo.

Il tracciato stradale si snoderà da via di Serravalle, attraversando la zona di Pontorme, fino a congiungersi alla statale 67 Tosco Romagnola in corrispondenza della nuova rotatoria all’intersezione con via della Piccola. La strada, che sarà lunga poco più 900 metri, tutta in rilevato e a due corsie, una per senso di marcia, intersecherà via di San Martino a Pontorme, via di Cortenuova, dove è prevista la realizzazione di una nuova rotatoria, e via Pontorme.

Lungo tutto il nuovo tracciato, il progetto prevede da un lato la realizzazione di una pista ciclabile a doppio senso di circolazione e dall’altro la realizzazione di un marciapiede. La strada sposterà un notevole carico di traffico fuori dal quartiere che per la prima volta sarà raggiungibile senza dover attraversare l’Orme.