L'evento |
Altre News
/

Tutto pronto per il Gran Galà dei musici e degli sbandieratori del Palio delle Contrade di Fucecchio

29 settembre 2022 | 09:34
Share0
Tutto pronto per il Gran Galà dei musici e degli sbandieratori del Palio delle Contrade di Fucecchio

Sarà piazza Montanelli, che ospita la “tratta dei cavalli” il mercoledì della settimana paliesca, ad ospitare la sfida tra i dodici sodalizi

Countdown per il Gran Galà dei musici e degli sbandieratori del Palio delle Contrade di Fucecchio.

Sabato (1 ottobre) nella suggestiva cornice di piazza Montanelli torna infatti dopo i due anni di stop dovuto alla pandemia, lo spettacolo di suoni e colori che scalda il cuore dei contradaioli e della città a quattro mesi di distanza dalla carriera dello scorso 22 maggio.

E per la prima edizione del ritorno alla normalità dopo il biennio nel quel l’evento non c’è stato per restrizioni sociali imposte per l’emergenza Covid-19 l’evento cambia location. Non avrà luogo in piazza Vittorio Veneto come avvenuto negli anni precedenti. Stavolta la sfida del volteggiare delle bandiere ed il suono di tamburini e chiarine avverrà nel cuore del centro della città. Sarà piazza Montanelli, che ospita la “tratta dei cavalli” il mercoledì della settimana paliesca, ad ospitare la sfida tra i dodici sodalizi.

Una manifestazione molto sentita nelle Contrade che hanno abbinato lo svolgimento dell’evento di sabato con una cene sociali nelle proprie sedi al termine della sfida e che segnano l’inizio della nuova stagione paliesca. Il Gran Galà ha sempre rappresentato un po’ lo spartiacque tra la Carriera corsa e l’inizio della stagione di quella in programma l’anno successivo.

Nel frattempo si è anche messa in moto la macchina organizzativa per quanto concerne l’aspetto tecnico dell’evento di maggio 2023. Dal sabato scorso (24 settembre) la pista nella buca del palio è a disposizione per gli allenamenti dei cavalli ogni sabato mattina, e c’è attesa anche per l’eventuale sostituzione (non obbligatoria) dei due membri del cda dimissionari.

Due nuovi inserimenti potrebbero infatti dare vigore all’attuale Cda finito nel mirino delle proteste e delle polemiche sollevate da alcune Contrade per la linea di condotta sulla mancata applicazione delle sanzioni previste dal regolamento nelle settimane successive alla Carriera svoltasi a maggio. Una linea di condotta che ha sorpreso un po’ tutti, e che di fatto ha creato un precedente che rischia di incidere in maniera negativa sulla serietà e credibilità dell’evento più importante per Fucecchio.