Il progetto |
Altre News
/

Le lettere mai consegnate escono dall’ex manicomio di Volterra

23 settembre 2022 | 09:36
Share0
Le lettere mai consegnate escono dall’ex manicomio di Volterra

Decolla il progetto sostenuto dall’amministrazione comunale

Sono lettere scritte dai pazienti internati nell’ex ospedale pischiatrico di Volterra, spedite in tutta Italia ma mai consegnate: 460 missive che contengono pensieri, fantasie, sogni e confidenze, archiviate dai medici e oggi “liberate”.

Lo si deve all’opera d’arte pubblica C.I. Corrispondenze immaginarie, ideata per Volterra 22 dall’artista Mariangela Capossela.

Il percorso di rigenerazione umana, voluto dall’amministrazione comunale della città etrusca, ha l’obiettivo di “ristabilire idealmente il dialogo interrotto dalla censura dettata dalla legge sanitaria in vigore a Volterra fino al 1974”.

Le lettere sono state spedite entro metà settembre: una tappa di un progetto iniziato nell’aprile scorso per l’apertura dell’anno di Volterra città toscana della cultura. Le prime 22 lettere sono state consegnate agli amministratori dello spazio pubblico: dal presidente della Regione, al prefetto, fino alla direttrice dell’ufficio postale che ha vidimato il primo invio.