Promossi con 100 e con lode, i migliori della maturità 2022 da Cattaneo, Checchi e Marconi

Tutti i nomi divisi per scuola
Li avevamo aspettati di fronte ai cancelli delle loro scuole nel giorno più emozionante, quello della prima prova (qui). Nel frattempo i ragazzi del Comprensorio, distribuiti fra i licei del Marconi di San Miniato, il suo conterraneo Cattaneo ed il fucecchiese Checchi, si sono fatti valere e molti hanno riportato ottimi risultati, con una serie di conferme statistiche: le ragazze, anche quest’anno, rappresentano oltre il 90% dei promossi con massimo dei voti.
DAL MARCONI
Al Marconi i 100 sono stati 11 di cui 3 con la lode. Hanno ottenuto la lode Clara Battaglia del liceo scientifico e Lorenzo Giomarelli e Renato Mirdita di scienze applicate. Gli altri cento sono di Gabriele Bindi e Rebecca Urbini dello Scientifico, Jacopo Caturegli, Tommaso Guidotti, Duccio Iacopini e Virginia Paoli di Scienze applicate, Eva Pirrello e Giulia Baldacci di scienze umane.
DAL CATTANEO
Al Cattaneo quest’anno si erano presentati all’appuntamento con l’esame di Stato in 98. Tutti i ragazzi sono stati promossi. Per quanto riguarda i voti più alti, i “cento” sono stati 12, di cui 4 “con lode”; così ripartiti: 2 nell’indirizzo di Amministrazione, 5 di cui 2 “lodi” nel Turismo, ugualmente 5 di cui 2 “lodi” nel Chimico.
Questi i nomi dei “centisti” dell’istituto di via Catena: Pietro Baldi (5AA); Rebecca Melani (5AR); Giulio Pepi con lode (5AT), Sara Fiumalbi, Giulia Lampis, Eleonora Rossi e Camilla Pairetto con lode (5BT), Letizia Giannini e Morena Koni con lode (5AC); Luciana Graniero, Camilla Mercuri e Pietro Ricci con lode (5BC).
“Si tratta sicuramente di un buon risultato”, sono le parole del dirigente scolastico Alessandro Frosini, “anche considerando – oltre al 12% di centisti – una percentuale uguale di studenti che hanno ottenuto più di 90 nel voto finale. Bisogna inoltre tener presente che quest’anno c’è stato il ritorno delle prove scritte, sia pure con un impatto minore sui punteggi. Insomma, c’è stato un bel riconoscimento per i ragazzi che si sono impegnati di più in questi tre anni finali del percorso segnati dalla pandemia”.
DAL ISTITUTO CHECCHI
Soddisfazione anche nell’istituto di Fucecchio, dove i numeri come sempre quest’anno erano più alti: 191 i ragazzi che si sono cimentati nella Maturità. Fra di loro hanno strappato il 100 in 13, di cui un con lode. Eccoli: Elena Berhoxha, Giulia Bettarini, Giulia Campigli, Gaia Chinni, Chiara Corti, Iuliana Daraba, Ludovica Ferruzzi, Chiara Grilli, Riccardo Montanelli, Gaia Morelli, Marta Moretti, Sara Moretti (lode), Agnese Saporito.