solidarietà |
Altre News
/

Contributo affitto, come richiederlo nell’Empolese Valdelsa

24 giugno 2022 | 12:09
Share0
Contributo affitto, come richiederlo nell’Empolese Valdelsa

Organizzato un servizio di assistenza digitale e tutoraggio per coloro non in possesso di identità digitale

Per i residenti nel circondario Empolese Valdelsa, fino al 29 giugno sarà possibile presentare la domanda per partecipare al bando per i contributi affitto anno 2022 pubblicato il 30 maggio scorso dall’Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa. Il Fondo affitti è un aiuto economico per chi paga un canone di locazione in un alloggio privato.

Per ottenere l’erogazione del contributo è necessario essere residenti in uno dei Comuni dell’Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa, avere la residenza anagrafica nell’immobile per il quale si chiede il contributo, essere titolari di un contratto di locazione registrato o in corso di registrazione, presentare una certificazione dalla quale risulti un Ise 2022 (Indicatore della Situazione Economica) non superiore a 29mila e 545,98 euro e non avere titolarità di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su immobili ad uso abitativo ubicati nel territorio italiano o all’estero. La domanda di contributo anno 2022 potrà essere presentata solo online accedendo al linkhttps://contributisociale.empolese-valdelsa.it/backoffice2

La presentazione della domanda richiede l’identità digitale, quindi il possesso di Spid, o Cie o Cns. L’Unione dei Comuni Circondario dell’Empolese Valdelsa, per supportare i cittadini sprovvisti di strumentazione elettronica nella presentazione della domanda, ha organizzato un servizio di assistenza digitale e tutoraggio. È possibile richiedere un appuntamento telefonando allo 0571757920 dal lunedì al venerdì e sabato mattina.

Gli sportelli attivi sul territorio dell’Unione sono 4 e per l’appuntamento l’operatore terrà conto del luogo di residenza del cittadino. Agli sportelli sarà possibile compilare, con un operatore specializzato, la domanda online del fondo affitto. È richiesto in questi casi il possesso di Spid (non in tutti gli sportelli sono previsti lettori per Cie e Cns). I cittadini che, in possesso di strumentazione elettronica, incontrano difficoltà nella compilazione dell’istanza potranno invece telefonare ai numeri attivi nel proprio comune di residenza: in questo caso verrà garantita una consulenza telefonica da remoto (aiuto e guida nella compilazione dei campi di cui si compone la domanda).

I cittadini interessati a presentare la domanda di contributo che non sono in possesso dello Spid possono, se residenti nei comuni di Empoli, Castelfiorentino, Montelupo Fiorentino e Fucecchio, prendere un appuntamento allo sportello del proprio comune di residenza abilitato al rilascio delle credenziali. Invece, se residenti in uno degli altri Comuni dell’Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa, contattare lo sportello sociale del proprio Comune di residenza (al numero di telefono e negli orari indicati nella tabella), al fine di individuare un percorso personalizzato per la presentazione della domanda.