riqualificazione |
Altre News
/

Premio Architettura Toscana, selezionata piazza Montanelli a Fucecchio

16 giugno 2022 | 19:17
Share0
Premio Architettura Toscana, selezionata piazza Montanelli a Fucecchio
Premio Architettura Toscana, selezionata piazza Montanelli a Fucecchio
Premio Architettura Toscana, selezionata piazza Montanelli a Fucecchio
Premio Architettura Toscana, selezionata piazza Montanelli a Fucecchio
Premio Architettura Toscana, selezionata piazza Montanelli a Fucecchio
Premio Architettura Toscana, selezionata piazza Montanelli a Fucecchio

“Un riconoscimento importante per un’opera che, insieme a via Checchi, ha segnato l’avvio del recupero del nostro centro cittadino”

La riqualificazione di piazza Montanelli a Fucecchio è tra le opere selezionate al Premio Architettura Toscana nella categoria “Spazi Pubblici, paesaggio, rigenerazione” e pertanto è in mostra, insieme ad altri 19 progetti – vincitori, menzionati e selezionati – fino al 22 giugno negli spazi della palazzina reale di piazza della stazione a Firenze.

Ieri pomeriggio, 15 giugno, si è tenuta infatti la cerimonia di premiazione e di inaugurazione della mostra (visitabile ad ingresso gratuito) e per il Comune di Fucecchio erano presenti la vicesindaco Emma Donnini e l’architetto Romina Guglielmi, in rappresentanza dell’Ufficio Tecnico Comunale.

Il Premio – promosso da Consiglio Regionale, Architetti PPC di Firenze, Federazione degli Architetti della Toscana, Ordine degli Architetti PPC di Pisa, Fondazione Architetti Firenze e Ance Toscana, con il patrocinio del Consiglio Nazionale degli Architetti – ha ricevuto, alla sua terza edizione, ben 140 candidature di architetture realizzate sul territorio toscano dal 5 novembre 2013 al 4 novembre 2018 e suddivise in cinque categorie: opera prima, opera di nuova costruzione, opera di restauro o recupero, opera di allestimenti o interni, opera su spazi pubblici, paesaggio o rigenerazione.

“Abbiamo partecipato con orgoglio a questa premiazione – ha dichiarato la vicesindaca Donnini – che rappresenta un riconoscimento importante per un’opera che, insieme a via Checchi, ha segnato l’avvio del recupero del nostro centro cittadino. Un recupero che proseguirà nei prossimi anni e che darà un impulso significativo al rilancio dell’immagine e delle prospettive della nostra città”.