
Le operazioni inizieranno già questo mese
In tutto il Comune di Empoli prosegue la lotta contro la proliferazione delle zanzare e dei ratti. Nel mese di giugno, dalle frazioni fino al centro cittadino, prenderanno il via le operazioni di derattizzazione e disinfestazione anti larvale. Iniziati il 22 marzo, gli interventi disinfestanti contro le zanzare sono condotti con prodotti larvicidi e distribuiti in pozzetti, caditoie, bocche di lupo, vasche ornamentali.
Il calendario, della derattizzazione parte mercoledì 8 e mercoledì 22 giugno nella zona 3A e cioè: Martignana, Monterappoli, Sant’Andrea Fontanella, Ponte a Elsa, Brusciana. Prosegue poi giovedì 9 e giovedì 23 giugno nella zona 3B: Bastia, Cerbaiola, Corniola, Pianezzoli, Terrafino. Mentre lunedì 13 e lunedì 27 giugno in zona 1: Tinaia, Serravalle, Cortenuova, Pontorme, Ponzano, Villanuova, Empoli zona est. Infine, martedì 14 e martedì 28 giugno in zona 2 e cioè a Carraia, Empoli città, Santa Maria, Avane, Pagnana, Marcignana, Pozzale Casenuove.
Come da cronoprogramma gli interventi di disinfestazione saranno eseguiti lunedì 13 e mercoledì 29 giugno 2022 su tutto il territorio del Comune di Empoli, per poi proseguire il 13 luglio, 29 luglio, 11 agosto, 29 agosto, 12 settembre, 29 settembre, 17 ottobre. Nel mese di maggio la ditta incaricata, la Blitz, aveva provveduto a posizionare le cosiddette “ovitrappole” in sette punti di monitoraggio della popolazione del fastidioso insetto, quali: Parco Serravalle; Giardino Piazza Matteotti; Parcheggio ospedale S. Giuseppe; Area verde via Buozzi; Largo della Resistenza; Via Ponzano – giardini pubblici; Giardino area cani via Gobetti. Le stesse resteranno attive fino al 31 ottobre 2022. Le date, fanno sapere gli operatori della Blitz, possono subire modifiche in base all’andamento climatico (piogge). Gli addetti saranno riconoscibili da pettorine color arancione con scritta “servizio di disinfestazione”.
L’assessore all’ambiente ci tiene a precisare che è sempre fondamentale la collaborazione dei cittadini con le loro segnalazioni e mettere in pratica anche comportamenti adeguati come nel caso del proliferare delle zanzare e che con l’attuale ditta le azioni messe in campo potranno essere sempre più efficaci.