trasporto |
Altre News
/

L’ottavo scuolabus sulle strade di San Miniato

21 marzo 2022 | 11:15
Share0
L’ottavo scuolabus sulle strade di San Miniato
L’ottavo scuolabus sulle strade di San Miniato
L’ottavo scuolabus sulle strade di San Miniato
L’ottavo scuolabus sulle strade di San Miniato
L’ottavo scuolabus sulle strade di San Miniato
L’ottavo scuolabus sulle strade di San Miniato

Ci sono 30 posti in più per i giovani studenti. “Il servizio nel 2021 è costato oltre 500mila euro ma le tariffe non sono state toccate”

Ci sono 30 posti in più per gli studenti più giovani di San Miniato. E’ stato infatti inaugurato, pronto a entrare in servizio, un nuovo scuolabus che servirà ai trasporti scolastici dalle scuole dell’infanzia fino alla superiore di primo grado, frequentati da un totale di 633 studenti. Il nuovo mezzo è l’ottavo scuolabus in dotazione al Comune.

Ogni mezzo, guidato dai 7 autisti, ogni anno copre circa 20mila chilometri.

“Un nuovo mezzo – ha precisato il sindaco Simone Giglioli – a servizio di tutte le scuole, dalla materna alle medie. Per una rete di tratte che é stata anche ampliata, in un comune di 102 chilometri quadrati. A volte il trasporto fa parte di un percorso dei servizi anche sociali e rientra nel processo di inclusione. In una rete che é riuscita a resistere anche durante la pandemia. Anche quando la scuola era chiusa, gli autisti sono stati a disposizione per distribuzione mascherine e servizi vari.
I costi sono rimasti invariati per le famiglie malgrado i costi per noi aumentino”.

Acquistato interamente dall’ente, che ha dato in permuta un vecchio mezzo non più funzionante, è costato circa 73mila euro e sarà destinato al trasporto degli studenti delle scuole medie, elementari e materne dei due istituto comprensivi cittadini, “Sacchetti” e “Buonarroti”. A festeggiare il nuovo scuolabus anche i bambini della scuola dell’infanzia di Ponte a Egola e del nido Mastro Ciliegia, insieme alla dirigente del Buonarroti Graziella Costanzo.

“Avevamo necessità di acquistare un nuovo scuolabus, gli ultimi erano stati comprati nel 2018 e le esigenze che abbiamo non ci consentivano di attendere ancora oltre – hanno spiegato il sindaco e l’assessore Giulia Profeti -. Questo nuovo mezzo testimonia come la scuola sia una delle nostre priorità da sempre. Durante la pandemia è stata messa al centro dell’azione amministrativa, e questo ultimo acquisto sottolinea, ancora di più, la volontà di mantenere elevata la qualità di un servizio essenziale, a sostegno delle famiglie e dei ragazzi”.

Attualmente del servizio di trasporto scolastico nel comune di San Miniato ne usufruiscono 633 studenti che utilizzano sia gli 8 scuolabus del comune, sia i mezzi di Danti. “Inoltre continuiamo a perseguire una politica di contenimento dei costi – continua l’assessora –. Malgrado gli ingenti costi di gestione del servizio, che nel 2021 ha coinvolto oltre 500mila euro del bilancio comunale, le tariffe non sono state toccate e ancora oggi, a seconda di quanti viaggi si richiedono, oscillano da un minimo di 40 ad un massimo di 264 euro all’anno“.