A due passi dal Tibet: esce il libro di Salvatore Liggeri

19 febbraio 2022 | 10:13
Share0
A due passi dal Tibet: esce il libro di Salvatore Liggeri

L’ultima fatica del giovane scrittore che vive a San Miniato

Dall’Europa al monastero tibetano: un giovane si ispira a Terzani.

Ventotto anni, ha vissuto in molti Paesi europei per dieci anni e ha pubblicato due libri. Questo è Salvatore Liggeri, giovane di origini siciliane cresciuto in Toscana, residente oggi a San Miniato, in provincia di Pisa) per arrivare infine, nell’autunno del 2021, a convivere a stretto contatto con i monaci tibetani in uno dei centri buddisti più importanti d’Europa.

Dal primo lockdown a oggi, Salvatore ha avviato una campagna di sensibilizzazione attraverso i social sui drammi psicologici che la pandemia ha causato sulla popolazione, supportando la sua community “Condividere Felicità” (che conta migliaia di membri attivi da tutta Italia) attraverso delle dirette Facebook. Non contento, ha voluto compiere un ennesimo viaggio, questa volta però proprio vicino casa sua, nella città di Pomaia in Provincia di Pisa, all’Istituto Lama Tzong Khapa, uno dei monasteri del buddismo tibetano tra i più grandi d’Europa. Il giovane ha vissuto lì da settembre a ottobre per ben trenta giorni a stretto contatto con i monaci tibetani, svolgendo attività di volontariato e prendendosi cura dell’istituto insieme ad altri giovani, Ispirandosi nella ricerca spirituale -così come detto da lui – da Tiziano Terzani, il famoso giornalista e scrittore toscano.

Liggeri ha annunciato di aver appena terminato di scrivere un libro ispirato all’esperienza vissuta a Pomaia intitolato A due passi dal Tibet, disponibile negli online store a partire dal 19 marzo 2022.

Il giovane ha inoltre dichiarato di aver scritto questo libro anche per supportare psicologicamente tante persone che stanno soffrendo a causa della pandemia.