servizi |
Altre News
/

Mensa e pulmino, a Castelfranco di Sotto è tempo di iscrizioni

4 febbraio 2022 | 12:40
Share0
Mensa e pulmino, a Castelfranco di Sotto è tempo di iscrizioni

E’ possibile chiedere agevolazioni alle tariffe e variazioni al menu

Fino al 31 marzo è possibile iscriversi al servizio trasporto nel comune di Castelfranco di Sotto mentre la domanda per la mensa resterà aperta per l’anno scolastico 2022/23. Le domande di iscrizione dovranno essere ripresentate da tutti gli utenti, in quanto non sono rinnovabili automaticamente di anno in anno, sia per il servizio mensa che per il servizio trasporto.

Sono previste delle agevolazioni tariffarie sulla base dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente e del numero di figli iscritti al servizio. Per ricevere l’agevolazione, sarà necessario rilasciare l’autorizzazione all’amministrazione comunale (al momento dell’iscrizione) ad acquisire la certificazione Isee direttamente da Inps.

È ammessa l’iscrizione al servizio di trasporto di utenti residenti nei comuni limitrofi, dopo aver dato priorità ai residenti e a condizione che i richiedenti usufruiscano di fermate ubicate all’interno del territorio comunale. Entro l’inizio dell’anno scolastico verrà comunicato il piano annuale del trasporto con le indicazioni degli orari, delle fermate e dei percorsi degli scuolabus e verrà comunicato se la domanda è stata accolta. Il trasporto a domicilio viene effettuato solo per gli alunni iscritti alla scuola dell’infanzia. Per gli altri la salita e la discesa dallo scuolabus avviene unicamente nei punti di fermata stabiliti.

Alla fermata i ragazzi devono essere accompagnati all’andata e presi in carico al ritorno da un genitore o persona adulta autorizzata. Esclusivamente per i ragazzi iscritti alle scuole secondarie di primo grado è ammessa la discesa autonoma: in tal caso i genitori, al momento della richiesta, autorizzano con espressa dichiarazione l’ente a far scendere il figlio anche in assenza del medesimo o loro delegato, sollevando l’amministrazione da ogni responsabilità.

Per patologie specifiche, motivi religiosi o culturali è possibile chiedere variazioni al menu ordinario della mensa, usufruendo di diete speciali. In caso di dieta speciale per motivi di salute deve essere presentato anche il certificato medico che attesti esigenze alimentari differenziate. Nelle scuole dell’infanzia viene fornita a tutti i bambini la merenda a metà mattinata.

I genitori che non intendono iscrivere i propri figli al servizio mensa, devono compilare il modulo Progetto Merenda, specificando se i propri figli necessitano di un regime alimentare differenziato ed allegando, se necessario, il certificato medico.

Le iscrizioni dovranno essere presentate esclusivamente tramite apposita piattaforma web, al link https://castelfrancodisotto.comune-online.it/ (compatibile sia per pc che smartphone), per fare l’iscrizione occorre accedere con Spid (che rilascia anche l’Urp dietro appuntamento), Cie o Cns.