L'iniziativa |
Altre News
/

Al consultorio diocesano un laboratorio psicoemozionale per superare il trauma della pandemia

26 gennaio 2022 | 08:37
Share0
Al consultorio diocesano un laboratorio psicoemozionale per superare il trauma della pandemia

Al via a marzo il ciclo di incontri

Al via un laboratorio psicoemozionale proposto dal Consultorio familiare diocesano Alberto Giani e che si basa sulla consapevolezza che la pandemia ha generato e sta generando difficoltà emotive e relazionali di ampia portata in maniera trasversale.

Lo stress, la difficoltà nel gestire le problematiche legate all’incertezza hanno portato, da una parte ad un “congelamento” a livello emotivo mentre, dall’altra, alla tendenza a far prevalere il senso di perdita (tristezza) e la rabbia (per fronteggiare il senso di minaccia e pericolo percepito) nel non riuscire a gestire in maniera ottimale le difficoltà e le sfide.

Il ciclo di incontri di gruppo si propone di prendere consapevolezza del corpo e delle emozioni; trasformare i conflitti emotivi in opportunità e risorse; lavorare con la respirazione e le tecniche meditative per superare ansia e stress; iniziare a superare le dipendenze affettive attraverso le fantasie guidate.

Il laboratorio, guidato dal dottor Andrea Guerrini, psicoterapeuta e specialista in analisi bioenergetica, si rivolge ad adulti, coppie, adolescenti e tutti coloro intendono lavorare a livello corporeo ed espressivo per favorire il raggiungimento di un reale benessere corporeo ed emotivo.
La partecipazione agli incontri è gratuita. In base alle vigente norme di contrasto all’epidemia di Covid19, la partecipazione al corso è subordinata al possesso di green pass rafforzato.

Gli appuntamenti sono il giovedì, a partire dal mese di marzo, per un totale di 3/6 incontri pomeridiani (orario indicativo dalle 18 alle 20), previa iscrizione.

Si svolgeranno a San Miniato nella sede del Consultorio Familiare Diocesano in via Vittime del Duomo 4. Come iscriversi: inviando una mail a: consultoriofamiliare@diocesisanminiato.it oppure compilando il modulo online direttamente dal sito del consultorio: (clicca qui).
Per informazioni: ulteriori informazioni possono essere richieste direttamente al docente, scrivendo a: guerrini_andrea@hotmail.com

Di cosa si tratta
Le pratiche psicocorporee proposte, si basano su una sintesi degli esercizi mutuati dalla Bioenergetica classica (Lowen) con quelli di meditazione e di rilassamento, in modo da armonizzare il lavoro del corpo con quello della mente e delle emozioni.  Durante gli incontri di gruppo, infatti, con la guida e l’aiuto del conduttore, vengono eseguiti specifici esercizi volti a sciogliere tensioni muscolari generati da stress temporanei ma anche da tensioni di tipo emotivo.
Gli esercizi psicocorporei permettono ai partecipanti di entrare in contatto con il corpo, con le rigidità ed i blocchi emozionali, favorendo la loro libera espressione. Tutto questo consente di raggiungere un buon livello di vitalità, benessere e armonia dell’intera persona.
Non meno importante, gli incontri serviranno per prendere consapevolezza della propria struttura caratteriale dei partecipanti, andando a sciogliere le tensioni che inibiscono la normale espressione emozionale.