tecnologia e servizi |
Altre News
/

Santa Croce sull’Arno, il Comune rinnova il sito e arriva su social network

20 dicembre 2021 | 13:45
Share0
Santa Croce sull’Arno, il Comune rinnova il sito e arriva su social network
Santa Croce sull’Arno, il Comune rinnova il sito e arriva su social network
Santa Croce sull’Arno, il Comune rinnova il sito e arriva su social network

Facilitare la consultazione via smartphone tra gli obiettivi. Ecco come muoversi

Sito internet nuovo di zecca da oggi 20 dicembre per il comune di Santa Croce sull’Arno, che arriva anche sui social. “Una scelta alla quale lavoravamo dal 2020” spiega la sindaco Giulia Deidda “e finalmente ha trovato il modo di concretizzarsi, dopo un periodo di gestione dell’emergenza Covid che ha visto l’amministrazione impegnata in maniera straordinaria”.

Il nuovo sito, realizzato secondo le linee guida Agid e coerente con la comunicazione istituzionale adottata da vari soggetti della pubblica amministrazione, arriva a meno di due anni dall’ultimo aggiornamento ed è pensato per dare alla cittadinanza accesso più immediato alle informazioni e ai servizi. “Sempre più spesso le persone visitano i siti internet degli enti pubblici attraverso lo smartphone e per questo era necessario un aggiornamento che permettesse una bona consultabilità proprio con questi strumenti – spiega ancora Deidda –. Ovviamente il lavoro fatto in passato sui contenuti del sito durante la scorsa consiliatura è stato utilissimo e anzi, si è reso necessario al fine di questa migrazione”.

La grande novità sul fronte comunicazione, poi, è l’arrivo dell’ente anche su nuovi social, dopo il grande successo del servizio di informazione ai cittadini tramite Whatsapp, con circa 3.700 iscritti in continuo aumento (circa 10 a settimana), il comune sbarca su Instagram, Facebook e Telegram. “Apriamo la pagina Facebook con l’intento di ampliare la platea di chi riceve i nostri aggiornamenti – dicono il vicesindaco Marco Baldacci e l’assessora a scuola e organizzazione dei servizi Elisa Bertelli –. Apriamo inoltre un canale Telegram per dare la possibilità anche a chi non ha Whatsapp di ricevere i nostri aggiornamenti e le informazioni utili, come la comunicazione istituzionale, le allerte meteo ed altro”.

Proprio una pillola di storia, dedicata alla “bicicletta fluviale” costruita da “Cesarino”, al secolo Temistocle Pacchiani, inventore e pittore e santacrocese, per attraversare l’Arno, incorniciata dalle parole dell’artista santacrocese Romano Masoni, ha inaugurato la presenza su Instagram. “Lo utilizzeremo principalmente per narrare la storia di Santa Croce sull’Arno – dicono Baldacci e Bertelli –. Cercando di costruire un racconto collettivo del nostro territorio, attraverso le nostre voci più artistiche e poetiche”.

L’utilizzo di queste piattaforme da parte dell’Amministrazione è definita in appositi documenti presenti sul sito internet del Comune. Tra le indicazioni contenute in questi documenti, ce n’è una da tenere sempre presente: il Comune di Santa Croce sull’Arno prevede soltanto un modo per fare delle segnalazioni, ovvero attraverso la compilazione di un form presente sul sito internet del Comune. Inoltre, si ricorda che è buona norma non pubblicare mai dati personali propri o di terzi nei commenti pubblici di qualsiasi pagina social. Se questo dovesse avvenire all’interno di pagine social del Comune di Santa Croce sull’Arno, i commenti saranno cancellati. Infine, nel caso in cui un account social dovesse assumere e adottare nel tempo comportamenti inequivocabilmente malevoli, tesi a rallentare le quotidiane attività di comunicazione istituzionale del Comune di Santa Croce sull’Arno, sarà sottoposto al blocco.

“Qualsiasi consiglio e contributo, soprattutto in questa fase di avvio, è il benvenuto – dichiara l’assessora Bertelli –. Chiediamo alla cittadinanza di farci sapere se questa iniziativa migliora l’accesso alle informazioni e ai servizi, e siamo aperti ai suggerimenti di tutte e tutti”, conclude.

Il sito, cambiato nella forma e nell’organizzazione dei contenuti, sarà raggiungibile allo stesso indirizzo: www.comune.santacroce.pi.it.