Incrocio dei grattacieli, partono i lavori per la rotatoria: c’è il divieto di sosta






Il semaforo sarà rimosso e saranno piantati nuovi alberi. Previsti 17 parcheggi
Stanno partendo i lavori per la realizzazione di una rotatoria sull’intersezione tra la Sp 5 Francesca nord, viale Europa e viale 2 giugno, al cosiddetto incrocio dei grattacieli di Castelfranco di Sotto. L’intervento prevede la riorganizzazione funzionale dei parcheggi e il miglioramento del traffico veicolare su una strada particolarmente trafficata e spesso oggetto di incidenti anche gravi.
Il progetto è infatti stato ideato con l’obiettivo di migliorare la sicurezza stradale e riqualificare il principale accesso al centro urbano di Castelfranco per chi proviene da Santa Croce sull’Arno, ma anche e soprattutto un progetto che cambierebbe il volto di uno degli incroci storici del paese, restituendo maggior decoro a un punto focale a ridosso del centro storico.
Per permettere l’esecuzione dei lavori in sicurezza, è stato istituito (fino al termine dei lavori) un divieto di sosta con rimozione forzata sulle due parallele, a senso unico, di via Francesca Nord dal civico 20 al civico 40 lato sinistro e dal civico 3 al 15 lato destro, nelle parti appositamente delimitate dalla prescritta segnaletica stradale.
“Cercheremo – è l’impegno del sindaco di Castelfranco Gabriele Toti – di creare il minor disagio possibile alla circolazione veicolare e al transito dei pedoni per le attività commerciali che operano in questa zona, soprattutto durante le festività natalizie. Siamo sicuri che troveremo la comprensione di tutti, visto che quest’opera porterà ad un importante miglioramento sia in termini di sicurezza stradale, sia dal punto di vista della fruizione e accessibilità. Una vera e propria riqualificazione di tutta l’area”.
Il progetto prevede la rimozione dell’impianto semaforico, di tutti i manufatti presenti compresa l’attuale area alberata che affianca il semaforo e gli spazi ad oggi adibiti a parcheggio con conseguente riorganizzazione. Saranno sostituiti gli alberi le cui radici, in alcuni punti, hanno rialzato la pavimentazione e ne saranno piantati altri a fine lavori in nuovi stalli. È calcolato un aumento dei parcheggi a disposizioni degli esercizi commerciale presenti ed inoltre è prevista la creazione di un percorso ciclopedonale protetto su via Francesca Nord, da via dello Stadio fino al centro storico.
È prevista una riqualificazione delle aree a ridosso della rotatoria e una conseguente riorganizzazione dei parcheggi pubblici lungo la via provinciale Francesca Nord. Saranno realizzate due aree pedonali, dotate di alberature e barriere parapedonali di protezione rispetto al sedime stradale. Saranno riorganizzati i parcheggi andando a creare 17 posti auto di cui 2 per portatori di handicap, 11 dei quali posti sul lato sud della strada Provinciale e i restanti 6 Sul lato nord. Tutto l’intero tratto stradale sarà dotato di uno spartitraffico a sezione trapezoidale che garantirà la separazione dei flussi veicolari in ingresso e uscita dal centro storico di Castelfranco di Sotto lungo la Provinciale Francesca Nord.
Saranno realizzati due attraversamenti pedonali protetti e illuminati lungo via Francesca Nord in prossimità del consorzio agrario e all’altezza dell’intersezione con via dello stadio con via Aldo Moro. Le carreggiate saranno delimitate da segnalatori di corsia a led. È prevista la realizzazione di un percorso pedonale che metterà in comunicazione il centro storico di Castelfranco di Sotto con le zone residenziali attigue a via dello Stadio e via Aldo Moro.