Le ex pineta Guicciardini e fornace Milani sono nel cuore di Montopoli



Il CdA riunito ha dato le nuove linee programmatiche per l’anno 2022
Ieri sera, lunedì 22 novembre, si è riunito il Comitato Montopoli nel Cuore per definire i nuovi progetti di valorizzazione. Dopo il percorso dei sottofossi ovest, dove sono state ripristinate le panchine e i cestini di legno, pulite le mura e frascame e infestanti, adesso il Comitato rilancia l’impegno attraverso tre linee di intervento: la prima, in continuità col passato riguarda il decoro e pone massima attenzione alla salvaguardia, all’ordine e alla pulizia dei luoghi. È proprio in virtù di questo che domenica 5 dicembre è stata organizzata una giornata di pulizia rivolta a tutta la cittadinanza con ritrovo alle 9 in piazza Marconi a Montopoli.
Le nuove linee di intervento sono state ideate dal montopolese Gianfranco Geri e sono state ben accolte sia dal CdA del Comitato sia dall’associazione Arco di Castruccio. Le proposte vertono sul recupero di spazio esterno alla ex “pineta Guicciardini” e sul recupero e valorizzazione della ex fornace Milani, un luogo ad alto potenziale sia per l’edificio, sia per l’indotto che potrebbe rappresentare per la città, ma anche per il valore educativo e le attività che si potrebbero svolgere intorno a questa struttura.
“Il primo passo – spiega il presidente Bertolini – sarà coinvolgere l’amministrazione comunale anche in questo nuovo obiettivo per Montopoli, capirne la disponibilità e valutare la fattibilità nel metodo. Ci sono giusto in questo periodo, con scadenza al 31 gennaio 2022, risorse messe a disposizione da bandi pubblicati dall’autorità regionale per la garanzia e promozione della partecipazione a cui il comitato, se possibile insieme alla consulta di frazione e dell’amministrazione comunale, in una sinergia operosa, intende accedere. Sarebbe un vero peccato perderle”.