La gara |
Altre News
/

Il Palio di Fucecchio sfida maltempo e pandemia: vince Borgonovo

26 settembre 2021 | 17:49
Share0

Adone Da Clodia con Gavino Sanna fantino ha fatto sua la corsa sotto la pioggia e al termine di un pomeriggio di emozioni

Il primo palio di Fucecchio dell’era Covid-19 si conclude sotto il diluvio e con la vittoria di Borgonovo che si porta a casa il Cencio dell’artista e medico Gino Giosuè. Il palio, tra esitazioni iniziali e difficoltà organizzative a causa della pandemia è stato portato a termine con successo.

Palio di Fucecchio

La mattina ha avuto luogo con partenza da piazza Aldo Moro la processione storica con i figuranti, musici e sbandieratori rappresentati ognuna delle dodici contrade. Certo, i numeri erano ridotti sia per la processione in onore di San Candido sia per la corsa in Buca per ovvi motivi di emergenza sanitaria, ma questo non ha spento la passione nei cuori dei contradaioli e in tutti coloro che hanno permesso che questa tradizione fosse rinnovata anche quest’anno dopo un anno di assenza. Passione citata durante la serata del Cencio da Don Andrea come caratteristica fondamentale che ha reso possibile il Palio.

palio fucecchio vittoria Borgonovo Adone Da Clodia Gavino Sannapalio fucecchio vittoria Borgonovo Adone Da Clodia Gavino Sannapalio fucecchio vittoria Borgonovo Adone Da Clodia Gavino Sannapalio fucecchio vittoria Borgonovo Adone Da Clodia Gavino Sannapalio fucecchio vittoria Borgonovo Adone Da Clodia Gavino Sannapalio fucecchio vittoria Borgonovo Adone Da Clodia Gavino Sanna

Ed è stata proprio quella passione che ha portato in Buca gli spettatori nonostante le restrizioni e il maltempo. È stato bello infatti vedere di nuovo i foulard colorati sventolanti con gli occhi di tutti puntati su quella pista che in questa giornata ha fatto sognare i contradaioli, presenti e non che, nonostante la mole ridotta, si sono fatti comunque sentire tra cori e urli di gioia. È stato un Palio insolito, ma sicuramente emozionante e come sempre un’occasione di aggregazione sociale per tutti i fucecchiesi tra cene, canti e tutti gli eventi legati al Palio.

Nella prima batteria dopo due partenza false sono rimaste fuori dalla finale Samo e Massarella son San Pierino, Torre, Cappiano e Borgonovo qualificate per la finale. Nella seconda batteria fuori Ferruzza e Sant’Andrea e avanti Botteghe, Raimonda, Querciola (vincitrice della batteria) e Bernarda. Poi la lunga attesa per la finale: la contrada Porta Bernarda (Red Riu con Valter Pusceddu fantino) è partita in testa ma sulla distanza è emerso Adone Da Clodia, condotto da Gavino Sanna che ha fatto suo il palio.

Guarda qui la corsa integrale

È potuta così scattare la festa della contrada iniziata in Buca e proseguita davanti alla chiesa delle Vedute di Fucecchio. Una festa che si prolungherà per tutta la notte.

L’augurio è quello che palii come questo, con metà dei contradaioli presenti e restrizioni stringenti non si ripetano, ma forse il Covid ci ha insegnato proprio questo, a non dare nulla per scontato, neanche una manifestazione storica che sembrava inscalfibile e invece ha dovuto fare i conti con una pandemia inaspettata. Ancora una volta , oltre agli insegnamenti di socialità, aggregazione, solidarietà verso il prossimo, il Palio ci dà un nuovo insegnamento: di non presumere mai nulla, ma di guardare tutto come per la prima volta, con meraviglia, la stessa che oggi era egli occhi di tutti, strabiliati dal fatto di trovarsi realmente in quella Buca tutti insieme, uniti dalla stessa passione.

Palio di Fucecchio al via, la processione storica sfida e vince la pioggia