La prima auto elettrica “affossata” dagli interessi petroliferi: la storia dell’Urbanina a Fucecchio

Dalle avventure di Narciso Cristiani e del marchese Bargagli negli anni Sessanta
“Gli interessi petroliferi ne impedirono lo sviluppo”. Questa, nel Valdarno inferiore, è convinzione diffusa: l’Urbanina, prima auto elettrica nata negli anni Sessanta dalle avventure imprenditoriali di Narciso Cristiani e del marchese Piero Bargagli, avrebbe potuto essere l’auto del futuro, già oltre 50 anni fa.
A 40 anni dalla porte di Narciso Cristiani, padre di don Andrea Pio Cristiani, il circolo Mcl di Fucecchio e la Fondazione Montanelli Bassi ripropongono una serata sulla prima auto elettrica uscita in serie nel mondo. L’appuntamento è per stasera (8 luglio) alle 21,15 al Poggio Salamartano a Fucecchio.
Interverranno don Andrea Pio Cristiani, Alessandro Valiani e Antonello Biscini e sarà presenta anche un modello di Urbanina degli anni Sessanta. Sulla futuristica vettura è uscito anche un volume, con dettagli e curiosità sui due protagonisti che hanno reso possibile l’impresa: qui i dettagli.