Contro il razzismo attraverso i libri: la donazione dell’associazione Arturo al Checchi





Volumi sul dialogo interculturale a disposizione degli studenti
La cultura come antidoto al razzismo: ieri (7 giugno) alla presenza della vicesindaco Emma Donnini e della dirigente scolastica Genny Pellitteri, l’associazione Arturo ha donato alla biblioteca scolastica dell’istituto superiore Arturo Checchi di Fucecchio una serie di libri che promuovono il dialogo interculturale e il rispetto dell’altro, e che saranno a disposizione dei ragazzi e delle ragazze che frequentano l’istituto.
A consegnare il materiale erano presenti Senka Majda, nuova presidentessa dell’associazione Arturo e Francesca Cattaneo, referente dei servizi per l’immigrazione della Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa.
L’evento chiude il progetto “AlterNative: azioni e percorsi per la costruzione di una cultura antirazzista” realizzato durante la 17esima Settimana Antirazzista. Il programma è stato supportato dalla Società della Salute e da vari partner del territorio, ovvero cooperativa Lo Spigolo, cooperativa La Pietra d’Angolo, associazione IPartecipate e associazione Startup. Un progetto che conferma la volontà delle istituzioni e della società civile di valorizzare la cultura e i libri come antidoto contro ogni forma di discriminazione.