Economia green |
Altre News
/

Accordo Crédit Agricole Leasing e Proxima a supporto delle energie rinnovabili

29 aprile 2021 | 17:26
Share0
Accordo Crédit Agricole Leasing e Proxima a supporto delle energie rinnovabili

Investimenti sostenibili attraverso il monitoraggio e potenziamento degli impianti

Crédit Agricole Leasing Italia ha rinnovato l’accordo di collaborazione con Proxima, società che fornisce un servizio strategico di Asset management per gli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Con il sostegno di Proxima in qualità di Technical Advisor, gli impianti ad energia rinnovabile finanziati da Crédit Agricole Leasing Italia sono sottoposti ad un attento e periodico monitoraggio dello stato di fatto e produttivo.

Senza alcun costo aggiuntivo per l’utilizzatore, il monitoraggio rappresenta un utile strumento che consente di individuare tempestivamente eventuali interventi tecnici in grado di migliorare l’efficienza produttiva degli impianti, ottimizzandone il rapporto costi/ricavi di gestione e potenziandone la redditività. Attraverso tale accordo, Crédit Agricole Leasing Italia si impegna a garantire ai propri clienti continuo supporto nei loro investimenti in energie rinnovabili. La collaborazione tra la Società del Gruppo Crédit Agricole e Proxima, Socio Ordinario e Aggregato di Assilea (Associazione Italiana Leasing), ha infatti l’obiettivo di aumentare le prestazioni degli impianti, ottimizzare i processi e fornire valutazioni in tutte le questioni tecniche, commerciali, gestionali ed operative.

“È fondamentale che gli impianti da fonti rinnovabili si trovino sempre in buono stato ed in piena efficienza produttiva, in modo tale da garantire un investimento sostenibile nel tempo, a beneficio dei nostri clienti e di tutti i soggetti a vario titolo coinvolti – ha dichiarato Massimo Tripuzzi, direttore generale di Crédit Agricole Leasing Italia -. Il rinnovo dell’accordo è in ottica win-win, per vincere la sfida della sostenibilità insieme ai nostri clienti. Il continuo supporto di Proxima ci consentirà di accompagnarli passo a passo nel loro percorso di crescita con anima green”.

“Un’attenta attività di monitoraggio degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili – ha commentato Maurizio Frigerio, co-fondatore ed amministratore di Proxima – è un utile strumento sia per l’Istituto di finanziamento che per il proprietario: si ha la possibilità di confrontare la performance in proprio possesso con gli indicatori elaborati da Proxima e anche di esaminare eventuali interventi tecnici in grado di migliorare l’efficienza dell’impianto o l’ottimizzazione dei costi/ricavi, in modo da mantenere e se possibile incrementare la redditività della gestione stessa”.