Il provvedimento |
Altre News
/

Specie protette di rondine, fino a 500 euro di multa per chi rimuove o danneggia i nidi

6 aprile 2021 | 12:25
Share0
Specie protette di rondine, fino a 500 euro di multa per chi rimuove o danneggia i nidi

L’ordinanza del comune di Empoli per tutelare l’habitat naturale dei volatili

È in vigore l’ordinanza del comune di Empoli che vieta azioni quali distruggere, rimuovere o danneggiare i nidi di rondine (Hirundo rustica), balestruccio (Delichon urbicum) e rondone (Apus apus).

Si tratta di specie protette su tutto il territorio nazionale, purtroppo, in via di rarefazione. Sono volatili insettivori che contribuiscono alla riduzione di insetti molesti, come zanzare, mosche e altri. Alcuni studi scientifici citano la capacità di cattura di insetti fino alla quantità di circa 20mila al giorno per coppia nella stagione riproduttiva.

È necessario, quindi, salvaguardare e tutelare i loro habitat naturali e seminaturali, della flora e della fauna selvatiche ed è anche per questo che esistono delle norme di legge per la loro protezione a livello internazionale. Chi viola l’ordinanza rischia fino a 500 euro di multa. La polizia municipale e gli altri soggetti organi di controllo sono tenuti a vigilare sulla corretta osservanza dell’ordinanza e sull’applicazione delle sanzioni previste.

La BirdLife International, associazione globale che si occupa di conservazione dell’avifauna, ha inserito le rondini tra le specie considerate minacciate a livello continentale e dunque è prioritaria la loro conservazione (Species of European Conservation Concern, SPEC).