progetti |
Altre News
/

Centri abitati più sicuri, la Regione Toscana finanzia 3 progetti per il Cuoio

10 febbraio 2021 | 19:19
Share0
Centri abitati più sicuri, la Regione Toscana finanzia 3 progetti per il Cuoio

Ci sono percorsi ciclopedonali e due rotatorie

Sono 75mila euro al comune di Fucecchio per la realizzazione di percorsi ciclopedonali e altrettanti al comune di Castelfranco di Sotto per la realizzazione di una rotatoria all’incrocio tra viale Europa e via Francesca nord, con riorganizzazione funzionale dei parcheggi. Ci sono, poi, per la provincia di Pisa, 120mila euro per la messa in sicurezza con adeguamento a rotatoria dell’intersezione stradale a raso tra la Sp 25 Vicopisano Santa Maria a Monte e la Sp 3 Bientina Altopascio.

Sono parte dei 5 milioni di euro messi a disposizione dalla Regione Toscana per finanziare 69 interventi con il bando 2020 per la sicurezza stradale nei centri abitati. Tutti i progetti ammessi a finanziamento dovranno essere realizzati entro la fine del 2022. Il bando, molto rigoroso sulle tempistiche di realizzazione, dava infatti la priorità ai progetti immediatamente cantierabili, mettendo come condizione necessaria per l’accesso al finanziamento regionale la capacità dell’ente promotore di bandire la gara d’appalto entro giugno 2021 ed avviare i lavori entro ottobre.

“Grazie al bando – spiega l’assessore regionale alle infrastrutture Stefano Baccelli – saranno realizzati molti piccoli interventi di grande valore per le comunità locali. Le risorse sono state assegnate, attraverso due graduatorie distinte, sia a interventi sulle strade di competenza regionale, sia ad interventi su strade comunali, provinciale e perfino statali ritenuti prioritari dai Comuni per la sicurezza della circolazione. In un momento delicato per le finanze pubbliche, non ci siamo turati indietro davanti alle difficoltà che molti enti trovano nel realizzare anche piccoli interventi. Abbiamo scelto di sostenerli anche quando gli interventi non erano di nostra stretta competenza”.

Le graduatorie degli enti beneficiari del bando regionale sulla sicurezza stradale sono state stilate dalla Commissione tecnica regionale di concertazione, composta da Regione Toscana, Upi e Anci Toscana.